Montecchio: scoperte nuove tombe durante gli scavi alla Necropoli del Vallone

TERNI – Mancava finora all’appello ed è emersa durante gli scavi alla Necropoli del Vallone di San Lorenzo a Montecchio una nuova tipologia sepolcrale costituita da due tombe a fossa scavate nel conglomerato argilloso con una copertura realizzata con lastre di travertino. Ne danno notizia l’amministrazione comunale di Montecchio e il gruppo di studio italo-statunitense, […]
Aperta la call per il “III Convegno del patrimonio culturale in situazione di emergenza”

VALLO DI NERA – Ieri a mezzogiorno nei nostri telefonini la prova generale del sistema di allarme pubblico per la regione Umbria ci ha ricordato, una volta in più, come la nostra sia una terra fragile. Lo sappiamo bene visto ciò che ancora stiamo tentando di ricostruire. Proprio per questo oggi segnaliamo ai lettori di […]
Assisi: Festa del Cantico al santuario di San Damiano il 17 settembre

ASSISI – Domenica 17 settembre, al santuario di San Damiano di Assisi, Festa del Cantico, giunta alla 59esima edizione, che rinnoverà la memoria della composizione del Cantico delle creature. Quest’anno sarà presente anche Fondazione ANT per raccontare il suo operato fatto di cura, assistenza e vita in dignità per i malati di tumore. Nata nel […]
Citerna, l’abito bianco tanto desiderato e le scarpe rosse

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera firmata da Valentina Ercolani, organizzatrice della manifestazione “Spose ieri e oggi” che si è tenuta a Citerna e che in maniera coinvolgente, diretta, parlano della violenza di genere anche alle giovani generazioni. ********************* Un successo per Citerna e per il suo messaggio contro la violenza sulle donne di Valentina […]
Stasera 15 settembre “Sorelle per sempre”: neonate scambiate in una culla, film su una storia vera

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 15 settembre “Sorelle per sempre” (2021) su Rai Premium alle 21,20. Regia: Andrea Porporati. Durata: 107 minuti. Ispirato a una vicenda che è realmente accaduta nei primi anni Duemila a Mazara del Vallo, è una storia d’attualità su due neonate scambiate nella culla. Poi la verità: […]
Cinquant’anni di studi sul pensiero greco: convegno di UniPg in onore di Livio Rossetti

PERUGIA – Dal 18 al 20 settembre si riuniranno a Perugia studiosi da tutto il mondo per celebrare la figura di Livio Rossetti (nella foto di copertina) per decenni professore di Storia della filosofia antica all’Università degli Studi di Perugia, illustre studioso del pensiero filosofico greco e pioniere dell’informatica umanistica: sarà lui stesso a concludere i lavori con una lectio magistralis il […]
Deruta: stasera concerto della Banda Musicale “Città di Deruta”

DERUTA – Per l’estate derutese stasera, 14 settembre alle ore 21 si esibirà la Banda Musicale “Città di Deruta”, direttore maestro Michele Margaritelli. La rassegna “Banda Larga” prosegue venerdì 15 settembre, alle ore 21, con la Banda Musicale “Città di Gualdo Tadino”, direttore il maestro Angelo Arnesano, mentre sabato 16 settembre, sempre alle ore 21, […]
“UWine”: da domani si stappano le bottiglie di 90 vini di 33 cantine nel centro di Perugia

PERUGIA – Ci siamo: da domani e fino al 17 settembre i vigneti umbri si materializzano nel centro storico di Perugia: 90 tipi di vino di 33 cantine provenienti da ogni parte della regione per tre giorni protagonisti nel centro storico di Perugia con stand dislocati tra Corso Vannucci, Piazza della Repubblica, Piazza Italia e […]
Musica con vista, Premio Siciliani e Così parlò Zarathustra i prossimi appuntamenti della Sagra Musicale

PERUGIA – La 78^ Sagra Musicale Umbra, propone un intenso fine settimana. Venerdì 15 settembre, alle 21 nella Chiesa di Santo Spirito di Perugia, prosegue la seconda edizione della rassegna corale Voci della città: ad esibirsi sarà il Libercantus Ensemble, diretto da Vladimiro Vagnetti, con Lorenzo Bisogno, sassofono, e Oreste Calabria, pianoforte, con lo spettacolo America: […]
Gran Tour Perugia fra il Monastero di Santa Giuliana e le chiese di Borgobello

PERUGIA – Focus sul Monastero di Santa Giuliana (nella foto di copertina) protagonista del primo appuntamento del fine settimana di Gran Tour Perugia sabato 16 settembre alle ore 16 in questo luogo tra i meno conosciuti nel capoluogo umbro, fondato nel 1253, attuale sede della Scuola lingue estere dell’Esercito italiano. Prima ospedale militare e precedentemente anche […]