Pan Opera Festival mette in scena a Panicale Histoire du Soldat di Stravinsky

PANICALE – La nona edizione Pan Opera Festival (Pof) propone al Teatro Caporali di Panicale “Histoire du soldat” di Igor Stravinsky con testi di Charles Ramuz sabato 16 e domenica 17 settembre, alle ore 18. L’opera viene proposta nella versione originale, con orchestra, attori e ballerini. Una produzione di particolare successo ripresa dall’edizione 2021 del […]
La storia e le origini del comitato per la Vita nel libro di Franco Chianelli

PERUGIA – Si intitola “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario” il libro di Franco Chianelli che verrà presentato sabato 16 settembre alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori alle ore 10.30. Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di […]
Accademia “Pietro Vannucci”: al via la scuola triennale di cinema, audiovisivo e grafica d’arte

PERUGIA – L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia apre la scuola triennale di cinema, audiovisivo e quella di grafica d’arte. Da Product design a graphic design fino a character design e gaming, tante le nuove opportunità per l’anno accademico 2023-2024. I nuovi corsi I trienni di Product design, Graphic design, Cinema e audiovisivo, […]
Sonia Bergamasco apre la stagione teatrale di Spoleto: sarà Mirandolina nella nuova produzione TSU

SPOLETO – Ci siamo quasi. Fra un mese prende il via la Stagione 23/24 del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto. E c’è una delle “signore” del teatro italiano per l’avvio: Sonia Bergamasco (nella foto di copertina). Sarà Mirandolina ne La locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella, domenica 15 ottobre, alle […]
Paola Agabiti: “Più di 300 posti letto entro breve per gli studenti universitari”

PERUGIA – “Massino impegno della Regione Umbria per potenziare l’offerta di alloggi da destinare agli studenti universitari” parola dell’assessore all’Istruzione, Paola Agabiti, Già domani, 13 settembre, la Giunta regionale darà il via alle procedure burocratiche per la firma di un protocollo tra Regione Umbria, Comune di Perugia, ADiSU e Rete ferroviaria italiana S.p.A, per destinare […]
Perugia Flower Show a Villa del Colle del Cardinale il 16 e 17 settembre

PERUGIA – Sarà la Villa del Colle del Cardinale ad accogliere i 90 espositori che daranno vita il 16 e 17 settembre a Perugia Flower Show. La manifestazione sarà suddivisa in tre aree principali: la prima sarà la “Piazza dei Golosi” con degustazioni guidate. Poi il “Giardino delle Meraviglie” che raccoglierà i migliori vivaisti con le […]
Gioco d’azzardo, alcol, tabacco e psicofarmaci: focus sui giovani umbri

PERUGIA – Francamente il primo dato che emerge da questo rapporto che vi proponiamo, anche se in linea con il dato nazionale, è inquietante: quasi il 57% degli studenti umbri tra i 15 e i 19 anni ha giocato d’azzardo almeno una volta nella vita e circa il 51% lo ha fatto nel corso dell’ultimo […]
A Deruta la Rassegna Bandistica “Banda Larga” dà il via a quattro giorni di musica

DERUTA – Dal 14 al 17 settembre per l’estate derutese Rassegna Bandistica “Banda Larga” per il via alla quattro giorni di musica che si concluderà domenica 17 con “Suggestioni Sonore per l’Umbria” che gode del patrocinio dell’associazione Anbima Umbria, Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome. “Intendiamo rendere Deruta sempre più ‘attraattiva’ – affermano il […]
Al “Club Velico Castiglionese” Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello

CASTGLIONE DEL LAGO – Prenderà il via lunedì 2 ottobre alle ore 20,30 a Castiglione del Lago al “Club Velico Castiglionese” Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello organizzato dall’Associazione Sommelier a tavola con Bacco (www.atavolaconbacco.it). Il Corso serve a preparare gli allievi a lavorare nel mondo del vino e delle bevande alcoliche, […]
Sagra musicale: oggi l’intervista im-possibile di Enrico Tombesi e Stefano Ragni a Beethoven

PERUGIA – Oggi, 12 settembre alle ore 17 all’Università per Stranieri di Perugia intervista im-possibile con Beethoven a cura dell’ingegnere Enrico Tombesi con Stefano Ragni al pianoforte, un’occasione unica per sperimentare potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale generativa, dialogando virtualmente con il grande compositore tedesco e la sua musica. Alle ore 21, un nuovo appuntamento per la […]