Il regista Francesco Albanese al Nido dell’Aquila di Todi l’11 settembre

TODI – Da oggi, 7 settembre, è nelle sale cinematografiche il film “Uomini da marciapiede”, la nuova commedia corale di Francesco Albanese, noto comico di “Made in Sud”, alla sua seconda esperienza da regista. Il film è stato girato a Todi e vede come protagonisti Paolo Ruffini, Herbert Ballerina, il noto rapper Clementino, l’attrice Rocio Muñoz Morales […]
Stasera 7 settembre “Rimetti a noi i nostri debiti” con Claudio Santamaria e Marco Giallini

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 7 settembre, “Rimetti a noi i nostri debiti” (2018) su Rai Due alle 21,20. Regia: Antonio Morabito. Durata: 1h 44m. Guido, Claudio Santamaria, vive tirando avanti come può, tra un lavoro saltuario come magazziniere, qualche bicchiere al bar e molti debiti sulle spalle. Quando perde il […]
Francesca De Martini e Jacopo Olmo Antinori premiati dal “Vittoria Aganoor Pompilj”

MAGIONE – Domenica 10 settembre, alle ore 18, nella piazzetta di Monte del lago, Magione nell’ambito del Festival delle corrispondenze sarà consegnato all’attrice Francesca Romana De Martini (nella foto di copertina) e al figlio Jacopo Olmo Antinori, ambedue attori, il riconoscimento “Uniti nell’arte” istituito dal Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj, giunto alla XXV edizione, […]
Dal 21 al 24 settembre “Deruta Soul Music”

DERUTA – Il Comune di Deruta, insieme all’associazione “Deruta Borgo delle Arti”, dà vita al festival “Deruta Soul Music”, e affida la direzione artistica al maestro Maurizio Mastrini e la produzione alla Mastrini Group, al fine di creare un evento importante in Umbria che possa attrarre anche a livello nazionale. “Siamo onorati – afferma il […]
Perugia: l’Isola di San Lorenzo presenta ai prof i suoi servizi educativi

PERUGIA – Bella iniziativa dell’Isola San Lorenzo che invita i docenti alla presentazione “sul campo” dei suo servizi educativi per l’anno scolastico 2023-2024 venerdì 8 settembre alle ore 17,30. Dal nostro punto di vista, infatti, si tratta di una opportunità interessante per quella didattica “viva” che sa come parlare ai giovani e come coinvolgerli. “La […]
Il Festival Federico Cesi e l’importanza di fare e dare cultura

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento a firma di Elisa Taddei e le sue considerazioni e riflessioni, anche personali, sulla XVI edizione del Festival Federico Cesi organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica di cui lei fa parte. Le sue appassionate parole ci aiutano a comprendere, infatti, quanto sia importante la cultura per la nostra esistenza e per […]
Stasera 6 settembre “Radiohead – Soundtrack for a Revolution”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 6 settembre, “Radiohead – Soundtrack for a Revolution” su Rai 5 alle ore 22,15. Regia di Benjamin Clavel. Durata: 60 minuti. Racconta come il gruppo di Thom Yorke sia senz’altro al primo posto tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra […]
Tempi di bilancio per il Todi Festival, un’edizione tra le migliori dell’ultimo decennio

TODI – È tempo di bilanci per Todi Festival che domenica ha chiuso la sua 37esima edizione con il sold out di Stefano Massini e Luca Barbarossa e del loro applauditissimo spettacolo La verità vi prego sull’amore. Ottavo anno consecutivo di affidamento all’Agenzia Sedicieventi con la Direzione Artistica di Eugenio Guarducci, Todi Festival è stato realizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali […]
Sabato e domenica due nuovi incontri sulle orme del Perugino: trekking e tour guidati a Trevi e Montefalco

TREVI/MONTEFALCO – È stata una vera e propria esperienza nella bellezza il primo appuntamento dell’evento “Il Perugino. Montefalco e Trevi”, con il tour guidato alla scoperta delle eccellenze del Rinascimento a Montefalco, che ha registrato il tutto esaurito. Continuano fino al 30 settembre 2023 una serie di appuntamenti gratuiti dedicati proprio al divin pittore che si […]
Nasce a Marsciano il Premio Vibio d’oro per valorizzare le eccellenze umbre

MARSCIANO – Il Comune di Marsciano ha istituito, con il sostegno della Fondazione Perugia, il premio “Vibio d’oro”, finalizzato a valorizzare le eccellenze di quella parte del territorio umbro che si estende tra Perugia, il Trasimeno e la Media Valle del Tevere. Il nome del premio si ispira alla storia dell’antica famiglia dei Vibi, vissuta […]