Nel segno di Perugino e Signorelli siglata l’intesa fra Città della Pieve e Orvieto

CITTA’ DELLA PIEVE – Nell’ambito delle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro Perugino e di Luca Signorelli è stato siglato un accordo di promozione tra il comune di Città della Pieve, organizzatore della mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve, e l’Opera del Duomo di Orvieto. All’interno […]
Estate a Cascia tra musica e stelle: gli appuntamenti del weekend

CASCIA – A Cascia stasera, venerdì 25 alle ore 21, c’è intrattenimento musicale di Fabio & Francesco, con la loro live music; sabato 26 Dj terre, sempre alle 21, preceduto dallo spettacolo per bambini ‘Il manifesto dei burattini’, alle 18.30 nell’ambito del festival nazionale di spettacoli di burattini e marionette ‘Figuratevi in Valnerina’, organizzato da […]
Da domani al via la XXVII edizione del Todi Festival

TODI – Sarà padre Enzo Fortunato alle ore 11 ad aprire la XXVII edizione del Todi Festival, domani, 26 agosto, alla Sala Vetrata dei Portici Comunali dove presenterà il suo ultimo libro “Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio”. Enzo Fortunato è giornalista e saggista. Frate minore conventuale, dal 1997 al […]
Perugia1416: passeggiate guidate per conoscere la storia dei Rioni

PERUGIA – Si intitola “Conosci i Rioni” il progetto proposto dal Magnifico Rione di Porta Sant’Angelo e guidato dal suo console Franco Ivan Nucciarelli. L’iniziativa è sostenuta dall’associazione Perugia1416 Aps per far conoscere in maniera approfondita la città. Il tutto camminando, ovvero facendo una passeggiata la prima delle quali è prevista già per questa domenica, 27 agosto. […]
A Narni torna la “Corsa delle carrette”, prima tappa il 27 agosto a Cigliano sulla ex statale Amerina

NARNI – Riparte la “Corsa delle carrette”, prima tappa domenica 27 agosto a Cigliano, lungo la ex statale Amerina. Tutto grazie all’organizzazione e dedizione della Asd Pi.Car. Narni, Associazione Sportiva Dilettantistica Piloti Carrette. LA CORSA E’ una manifestazione sportiva che a Narni affonda le sue radici in epoche molto remote. Addirittura le prime edizioni di […]
Festival delle Nazioni: il Trio Sheliak vince il concorso “Alberto Burri”

CITTA’ DI CASTELLO – È il Trio Sheliak il vincitore del Concorso nazionale Alberto Burri per gruppi giovanili di musica da camera, riconoscimento promosso dal Festival delle Nazioni e giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Nella selezione finale che si è svolta ieri pomeriggio, 24 agosto, a porte aperte nella Chiesa di San Domenico di […]
Pietrarossa di Trevi: l’equipe UniPg porta alla luce nuovi importanti scoperte sulla Villa Romana

TREVI – Importanti risultati per l’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e con il Comune di Trevi, nella VIII campagna di scavo archeologico nel sito di Pietrarossa, a Trevi: anche quest’ultima campagna, infatti, ha restituito importanti tasselli per la ricostruzione della topografia e dello sviluppo del […]
Festival delle Corrispondenze: due anteprime con Corrado Augias e Francesca Mannocchi

PERUGIA – Saranno due le anteprime, una alla Sala dei Notari di Perugia e l’altra a Villa del Colle del Cardinale, dell’edizione numero dodici del Festival delle Corrispondenze. Doppio appuntamento il 2 e 3 settembre, poi dal 5 settembre il Festival torna nella sua cornice storica: Monte del Lago di Magione. LE ANTEPRIME Sabato 2 […]
Stasera 25 agosto Gianni Morandi apre la prima delle tre puntate di “Techete Show”:

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 25 agosto, “Techeteche Show” su Rai Uno alle 20,30, conduce Flavio Insinna. Tre le puntate per 3 settimane. Il programma offrirà il ritratto di 3 giganti dello spettacolo attraverso un viaggio nei loro luoghi del cuore e una selezione accurata di repertori rari e preziosi […]
“Sentieri”, racconti e passeggiata letteraria nei luoghi della memoria a San Savino

MAGIONE – I racconti degli anziani abitanti di San Savino, Magione, sono alla base dell’iniziativa “Sentieri” in programma sabato 26 agosto, alle ore 17, nell’ambito della Sagra del gambero organizzata dalla locale Proloco e in corso nell’antico borgo del Trasimeno. L’iniziativa si apre con l’incontro “La memoria del paese” nella piazza dell’antico castello con i […]