Calvi dell’Umbria, domani Il Palio degli alfieri con il Gruppo Sbandieratori Carbium

CALVI DELL’UMBRIA – Domani, 16 agosto, alle ore 22 a Calvi dell’Umbria si celebra “Il palio degli Alfieri”, con il Gruppo Sbandieratori Carbium. Divisi in 4 contrade – Fiamme, Castello, Croce e Drago – gli sbandieratori calvesi daranno vita, nella magnifica cornice di Piazza Mazzini, con lo sfondo della facciata settecentesca di Ferdinando Fuga e la […]
The Field, le opere di Susanna Cati e Ilana Efrati immerse nella “loro” natura

TODI – Susanna Cati e Ilana Efrati con “The Field” si immergono con le loro opere nella natura e le offrono in mostra nella Tenuta biologica Casarciccia, a Todi. Ad esempio “I guardiani del campo”, l’installazione di Susanna Cati, evoca gli spaventapasseri che hanno abitato i campi per lungo tempo. L’artista li inserisce nuovamente nel […]
Corciano Festival, stasera la Disfida degli arcieri

CORCIANO – Prosegue il Corciano Festival e oggi pomeriggio, 15 agosto, alle ore 17 in centro storico ci sarà “Corciano tra Medioevo e Rinascimento: Corteo quattrocentesco del Gonfalone” dal convento di Sant’Agostino a piazza Coragino. Liberazione dei prigionieri Pro Amore Dei e solenne incontro alle mura del Castello tra monsignor Giacomo Vannucci e la popolazione […]
Ferragosto con Alberto Burri: oggi a Città di Castello tour a Palazzo Albizzini e Ex Seccatoi

CITTA’ DI CASTELLO – Ieri abbiamo dato conto dei musei pubblici che oggi sono aperti in Umbria https://www.vivoumbria.it/ferragosto-nei-musei-dellumbria-ecco-quelli-statali-aperti/ . Oggi, per chi si trova in Alto Tevere, Città di Castello offre agli amanti dell’arte contemporanea una bella opportunità: con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18, tour alla scoperta dell’iter artistico di Alberto Burri nel […]
Stasera 15 agosto il docufilm “LennoNYC – John Lennon a New York”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv nella serata di Ferragosto che per molti, presumibilmente, si protrarrà nel rientro a casa, proponiamo prima di tutto un orario insolito ma forse comodo, ore 22,50, per (ri)vedere “LennoNYC – John Lennon a New York” (2010), su Rai 5 per la regia di Michael Epstein. Durata: 1h […]
Il pianista Francesco Attesti al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Francesco Attesti è pianista con carriera internazionale, cortonese: è considerato uno dei migliori interpreti della sua generazione nel repertorio romantico e del primo Novecento. Giovedì 17 agosto alle ore 21,15 a Palazzo della Corgna, Attesti sarà per la prima volta protagonista del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, organizzato dal […]
All’alba sulla Rocca di Passignano suggestioni uniche con il concerto di Maurizio Mastrini

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Suggestioni uniche, irrepetibili, difficili da raccontare a parole. Certo è che stamani all’alba chi era alla Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno ha potuto godere del concerto che sta diventando un appuntamento irrinunciabile del Festival Internazionale Green Music con protagonista il suo direttore artistico, il maestro Maurizio Mastrini con il suo […]
Con “Cristalli in formazione” di Virginio Ferrari si compone il trittico “Panicale contemporanea”

PANICALE – Che bello che le nostre città si facciano museo all’aperto, per tutti. E che a essere protagonista sia l’arte contemporanea che chiede spazi, dialogo, visione e visionarietà. L’Umbria ha precedenti importanti che hanno fatto scuola nel mondo con “Sculture nella città” che caratterizzò il Festival di Spoleto dell’edizione 1962. Panicale, così come Brufa, […]
Corciano Festival, stasera la Cerimonia del Lume e domani la Disfida degli arcieri

CORCIANO – Oggi 14 agosto il Corciano Festival inizia con L’Angelus, concerto di campane eseguito con sistema misto dai campanari corcianesi Mauro Speziali e Gregorio Trombetta, per poi proseguire in serata alle ore 20 con l’apertura della Taverna del Duca. Alle 20.30 in piazza Coragino “L’Ave Maria”, concerto di campane eseguito con sistema misto dai […]
Ferragosto nei musei dell’Umbria: ecco quelli statali aperti

Il ministero della Cultura ha deciso che durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali nazionali, tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto, ma ricordiamo che non sono aperture gratuite. MUSEI UMBRI APERTI Nel Perugino, la Villa […]