Monte Castello di Vibio, due giornate di eventi per i 25 anni dell’Università delle Tre Età

MONTE CASTELLO DI VIBIO – Per celebrare 25 anni di attività culturali e ricreative, l’Università delle Tre Età di Monte Castello di Vibio ha organizzato, nel fine settimana, due giornate ricche di eventi. Tra questi, una mostra fotografica che ripercorrerà le tappe più significative dal 2000 ad oggi, le iniziative organizzate, i corsi, le conferenze, […]
Cerreto di Spoleto, è festa nella frazione di Ponte con ‘Ponte longobarda, terre di storie e di leggende

CERRETO DI SPOLETO – Il piccolo borgo di Ponte, frazione di Cerreto di Spoleto, si prepara a due giornate all’insegna della tradizione, con spettacoli ed esperienze guidate all’aperto grazie alla terza edizione dell’evento ‘Ponte Longobarda, terre storie e di leggende, dai Longobardi alla regina Ponzia, sabato 30 e domenica 31 agosto. L’evento è realizzato dall’associazione […]
Alla Sagra musicale umbra torna “Voci della città” rassegna dedicata alle eccellenze corali del territorio

PERUGIA – Appuntamento ormai fisso nel cartellone della Sagra Musicale Umbra, torna anche quest’anno la rassegna concertistica Voci della città, dedicata alle eccellenze corali del territorio e giunta alla sua quarta edizione. Protagonisti, nel cartellone del più antico festival musicale della regione, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e in programma dal 5 al 20 settembre a Perugia e in […]
Raphael Gualazzi in quintetto a San Gemini per Suoni Controvento

SAN GEMINI – Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali, torna dal vivo nei festival musicali e nelle principali piazze italiane e si esibirà il 5 settembre a San Gemini (TR) per “Suoni Controvento” in […]
“La Traviata a Palazzo”: venerdì 29 agosto la novità 2025 del Festival di Musica Classica di Castiglione

CASTIGLIONE DEL LAGO – È la novità della rassegna 2025. Al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago venerdì 29 agosto alle 21:15 una serata speciale dedicata alla grande lirica. Prendendo ispirazione e sullo stile di quello che già fanno a Venezia, la direttrice artistica Marzia Crispolti Zacchia ha portato a Palazzo della Corgna “La Traviata a Palazzo”, […]
Porano, il Santa Cristina presidio Fita per il teatro amatoriale

TERNI – Il teatro Santa Cristina di Porano diventa presidio Fita (Federazione italiana teatro amatoriale). Lo annunciano il Sindaco Marco Conticelli e il presidente di Fita Umbria Salvatore Fisichella. “E’ con vero piacere – afferma Fisichella – che con il patrocinio del Comune organizziamo una rassegna di teatro amatoriale in concomitanza del quale sarà posizionata […]
OperaInCanto: “canzonette” veneziane del Settecento e musiche popolari russe, più un omaggio a Berio

TERNI – I due nuovi appuntamenti del festival OperaInCanto si svolgono giovedì 28 agosto e sabato 30 agosto, entrambi nel Cenacolo di San Marco di Terni con inizio alle 21.00. Il concerto del 28 è dedicato alle “canzonette”, un termine riduttivo che non deve indurre a sottovalutare queste musiche di alcuni dei più grandi musicisti […]
Un ritorno nel segno della tradizione: la Festa della cipolla di Cannara

PERUGIA – Si rinnova all’insegna della tradizione l’appuntamento con la Festa della cipolla di Cannara, in scena nel borgo dal 2 al 7 e dal 9 al 14 settembre, rassegna gastronomica che celebra il prodotto simbolo del territorio, protagonista indiscusso della cucina cannarese e della cultura del luogo. La manifestazione, organizzata dall’Ente Festa della Cipolla […]
Diocesi, comunità e pellegrini si apprestano a vivere la canonizzazione di Carlo Acutis

ASSISI – Assisi, tutta la diocesi e la comunità si preparano a vivere la canonizzazione di Carlo Acutis, celebrata da Papa Leone XIV, domenica 7 settembre alle ore 10,00 in piazza San Pietro a Roma. Mentre circa 800 pellegrini arriveranno dall’Umbria con il treno speciale attivato dalla diocesi, in Assisi, quella domenica, sono previsti diversi momenti per seguire e […]
L’omaggio alla Francia al Festival delle Nazioni, Nicola Piovani omaggia invece Il Cantico delle Creature di San Francesco

CITTA’ DI CASTELLO – La Guiyang Symphony Orchestra, con a capo Zhang Guoyong celebre direttore cinese, e con la partecipazione della Corale Marietta Alboni, leva il sipario sul concerto inaugurale del Festival delle Nazioni che, come già annunciato, impagina, tra gli altri, una nuova pagina di Nicola Piovani. In ricorrenza degli 800 anni dalla sua creazione, il Festival presenta Preludio al Cantico, ispirato al Cantico delle Creature di San […]