Due Mondi: le note di Mahler per la chiusura con il tradizionale concerto in piazza Duomo

SPOLETO – Non per niente è sold out da settimane: il concerto di chiusura del Festival di Spoleto è imperdibile per tanti motivi: tradizione, mondanità, musica e anche curiosità, visto che domani 9 luglio alle ore 19,30 la piazza palpiterà per questa ultima direzione firmata proprio a Spoleto da Antonio Pappano alla testa dell’Orchestra dell’Accademia […]
L’Estate di San Martino, prove di registrazione…in inglese

PERUGIA – L’Estate di San Martino, storica prog band di Perugia, metterà nel suo sito www.esm1975.com stasera, 8 luglio, a mezzanotte, una pre produzione del brano Caleidoscopio in versione inglese. Non è dato al momento sapere se la band umbra nata nel 1975 abbia intenzione di registrare un album in lingua inglese o sia in […]
Umbria Jazz 2023: il programma di oggi sabato 8 luglio

PERUGIA – Dopo la grande serata di Bob Dylan che ha aperto l’edizione del 50° di Umbria Jazz, ecco cosa propone il programma di oggi, sabato 8 luglio. Sabato 8 luglio Nduduzo Makhathini ore 12, sala Podiani – Galleria Nazionale Dado Moroni ore 15.30, sala Podiani – Galleria Nazionale Mauro Ottolini e l’Orchestra Ottovolante ore […]
Stasera 8 luglio “Giochi di potere”, il più grande complotto nella storia delle Nazioni Unite

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 8 luglio, “Giochi di potere” (2018) su Iris alle ore 21. Regia: Per Fly. Durata: 1h 48m. Corruzione, potere, inganno: il più grande complotto nella storia delle Nazioni Unite è raccontato dal thriller diretto dal regista danese Fly. Il film, interpretato da Theo James, Ben Kingsley […]
Perugia, al Blueside Summer Jazz tre date con concerti live a ingresso libero

PERUGIA – Il Blueside Jazz Club ha voluto rendere omaggio a cinque decenni di Jazz con tre concerti a ingresso gratuito tra il 12 e il 14 luglio nel rinnovato spazio in via Oberdan a Perugia. TRE CONCERTI Mercoledì 12 luglio alle ore 22 si aprono le danze con Alberto Mommi quartet: Alberto Mommi al […]
Magione: “Alla ricerca del paesaggio da Perugino a Dottori” nella mostra alla Torre dei Lambardi

MAGIONE – Domenica 9 luglio, alle ore 17.30, si inaugura la mostra “Alla ricerca del paesaggio da Perugino a Dottori. Carte e vedute dal XVI al XX secolo” alla Torre di Lambardi di Magione, che racconta, attraverso una cartografia unica e splendidi volumi, in parte rarissimi di proprietà dei collezionisti Piero Giorgi e Carla Cicioni, […]
Umbria Cinema Festival a Todi dal 21 al 23 luglio: dieci i film italiani in concorso

ROMA – Presentata a Roma la terza edizione di Umbria Cinema Festival che ritorna a Todi dal 21 al 23 luglio: dieci film italiani in concorso,. I 10 FILM In questa edizione troviamo questi titoli tutti italiani, come nello spirito fondante di questa rassegna, scelti in base al successo di critica e pubblico che hanno […]
Dal 1973 al 2023, cinquanta anni di Umbria Jazz per immagini alla Galleria nazionale dell’Umbria

PERUGIA – La Galleria Nazionale dell’Umbria celebra i 50 anni di Umbria Jazz con una speciale mostra collettiva dal 1973 al 2023 a cura di Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale e Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, ospitata nella Sala Podiani e visitabile fino al 27 agosto. Bianco e nero oppure colori, luci […]
TEF-Tele Editore Fornari: da lunedì 10 luglio sarà sciopero ad oltranza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dell’Associazione Stampa Umbra e dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria riguardo la vertenza dell’emittente televisiva Tef-Tele Editore Fornari in cui l’assemblea dei lavoratori dell’emittente annuncia lo sciopero ad oltranza a partire da lunedì 10 luglio. Asu e Odg dell’Umbria hanno espresso la loro vicinanza e totale sostegno ai colleghi di […]
Stasera 7 luglio “Il cattivo poeta”: Sergio Castellitto è Gabriele D’Annunzio nel film di Gianluca Jodice

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 7 luglio, “Il cattivo poeta” (2021) su Rai Tre alle 21,20. Regia: Gianluca Jodice. Con: Sergio Castellitto, Tommaso Ragno, Paolo Graziosi, Lino Musella, Massimiliano Rossi, Francesco Patané, Clotilde Courau, Fausto Russo Alesi, Elena Bucci. Durata: 1h 46m. La vita di un personaggio apparentemente secondario della storia italiana, Giovanni Comini, interpretato da Francesco Patanè. Nel 1936 […]