Stasera 25 aprile “Tina Anselmi – Una vita per la democrazia”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 25 aprile il film “Tina Anselmi – Una vita per la democrazia” (2023) su Rai Uno alle 21,30. Regia: Luciano Manuzzi. Durata: 120 minuti. “Se vuoi cambiare il mondo devi esserci”, diceva Tina Anselmi. Partigiana a 16 anni, sindacalista in difesa delle operaie, prima donna ministra […]
“Wider Mind”, nel nuovo singolo il pensiero musicale dei Reverse

PERUGIA – Fra fusion e smooth jazz, è uscito il singolo “Wider Mind” dei Reverse, formazione nata nel 2017. La band umbra è composta da nomi di grande spicco del panorama italiano jazz come il pianista Manuel Magrini e il sassofonista Lorenzo Bisogno, e ospita nei suoi ranghi eccellenze come il batterista Lorenzo Brilli, la […]
Ematologia perugina: nuova modalità di trapianto di midollo osseo guarisce il 75% dei malati di leucemia

PERUGIA – L’Ematologia perugina alla conquista del Convegno Europeo di Trapianto di Midollo Osseo (EBMT) in corso a Parigi. Il dottor Antonio Pierini (nella foto di copertina), per conto dei colleghi del Programma Trapianto dell’Università e dell’Azienda ospedaliera di Perugia, ha presentato i primi risultati di un innovativo approccio trapiantologico nei pazienti affetti da leucemia […]
Domani a Perugia arriva il Super Swap Party: un centinaio gli stand vintage

PERUGIA – Ilenia Votini de lo Spazio Vintage, Chiara Novena de la Brocante e Catia Raffaella Azzarelli di Arte Facendo si sono messe insieme per dare vita a una iniziativa di moda vintage a ingresso libero domani, martedì 25 aprile, da Michele&Co, nella zona Pian di Massiano a Perugia. “Artigianato, collezionismo, arte, second hand e […]
La Settima Ora: film gratuiti online per le scuole dell’Umbria

PERUGIA – Si avvia alla conclusione la “La 7a Ora – Il Cinema per le Scuole”, il progetto promosso e realizzato da PerSo – Perugia Social Film Festival e Realmente Aps, in collaborazione con Comune di Perugia, Istituto Comprensivo Perugia 3, Centro per le Pari opportunità – Regione Umbria, Cinegatti snc, Fondazione La Città del […]
“Voci che sono la mia”: Matteo Caccia al POPUP di Perugia

PERUGIA – Appuntamento alla libreria POPUP di via Birago a Perugia giovedì 27 aprile alle 18.30 con Matteo Caccia, popolare autore e conduttore radiofonico (Radio 24) che presenterà il suo libro “Voci che sono la mia” (il Saggiatore). Dialogherà con lui la giornalista Valentina Pigmei. “Raccontare una storia non è mai un gesto innocuo, una semplice […]
Borgo Band: posti in piedi e tanti applausi per la Filarmonica di Amelia e le sue majorette

AMELIA – Le note di Borgo Band hanno riempito sabato 22 aprile prima le strade, poi il chiostro Boccarini e infine la chiesa di San Francesco stracolma di gente di Amelia. Merito dell’esibizione del complesso bandistico Amelia-Fornole-Otricoli che ha mostrato tutta la potenza artistica che vanta oltre 170 anni di storia e la costante partecipazione […]
Addio a Davide Lupattelli, un amico della musica per generazioni di perugini

PERUGIA – Come avranno notato i nostri lettori, non siamo soliti dare notizie riguardo eventi luttuosi. Facciamo oggi un’eccezione con Davide Lupattelli, per un professionista della musica gentile, che ha “svezzato”, grazie alla sua disponibilità, generazioni di perugini che entravano nel negozio Ceccherini di piazza della Repubblica a Perugia, lungo Corso Vannucci, per ascoltare il […]
Stasera 24 aprile le pedalate di Jovanotti: “Aracataca – Non voglio cambiare pianeta 2”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 24 aprile “Aracataca – Non voglio cambiare pianeta 2”. Un docutrip in esclusiva su RaiPlay: pensato, filmato e pedalato da Lorenzo Jovanotti. Dall’Ecuador alla Colombia, dalle Ande all’Amazzonia e dall’Oceano alla mitica Macondo. Una pedalata lunga 3.500 km – e 50mila metri di dislivello – […]
An American Night, Toni Concina al piano per l’omaggio Unitre Orvieto a Gershwin e Bacharach

ORVIETO – Al Caffè Montanucci nel centro storico di Orvieto mercoledì 26 aprile alle ore 21,15 “An american night from Gershwin to Bacharach”, tributo che l’Unitre di Orvieto riserva alla straordinaria produzione musicale del Novecento americano, in un arco temporale ampio e variopinto che parte da George Gershwin, alle cui spalle si trova la tradizione […]