Birra Perugia sbarca a Panama con una sua nuova proposta: “Italian Pilsner”

PERUGIA – Birra Perugia, azienda fondata nel 1875 e riportata in vita da un gruppo di giovani nel 2013, ha intrapreso rapporti con i proprietari di uno dei birrifici più noti e prestigiosi del Centro America: La Rana Dorada, capace di uno spazioso stabilimento a Panama, oltre che di ben 10 locali di somministrazione e […]
Intervista a Rick Dufer, l’inventore della stand up philosophy

Geniale. Fare della filosofia materia della quale si può persino ridere. E, dopo che hai riso, lasciarti parecchio da pensare. Si chiama Stand up philosophy. A inventarla è stato Rick Dufer, tradotto Riccardo Dal Ferro che già la dice lunga su molto se non su tutto, protagonista alla sala dei Notari di Perugia domani, venerdì […]
Stasera 9 marzo la “Carmen siciliana” del debutto nell’opera lirica di Emma Dante

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 9 marzo, la “Carmen” di Bizet che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2009. su Rai 5 alle 21,15. Lo spettacolo, diretto da Daniel Barenboim, ha segnato il debutto nell’opera lirica della regista teatrale Emma Dante che porta […]
Marco Paolini in scena a Narni con “ANTENATI. The grave party”, l’evoluzione della specie

NARNI – Il Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni ospita lo spettacolo “ANTENATI. The grave party” di e con Marco Paolini lunedì 13 marzo alle 21. LO SPETTACOLO “Antenati – si legge nella presentazione dello spettacolo – è uno spettacolo legato al progetto La Fabbrica del Mondo, ripercorre l’evoluzione della nostra specie. Attraverso l’incontro immaginato con […]
Macchie di Vite: oggi al via al POPUP di Perugia “degustazioni disegnate”

PERUGIA – Macchie di Vite è la nuova rassegna di “degustazioni disegnate” promossa dallo spazio culturale e sociale POPUP di Perugia, in via Birago, in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole. Si parte oggi, mercoledì 8 marzo alle 18.30, con i vini di Montecorneo, 570, presentati da Sara Gallina, enologa e anima della giovane cantina perugina, […]
Stefano Massini porta in scena a Spoleto il suo “Alfabeto delle emozioni”

SPOLETO – Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto sabato 11 marzo alle 20.45 va in scena “Alfabeto delle emozioni” di e con Stefano Massini. LO SPETTACOLO “Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri – si legge nella nota di presentazione dello spettacolo – significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, […]
Stasera 8 marzo il film “Il concorso”, quando la rivoluzione è donna e bella

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 8 marzo, il film “Il concorso” (2020) su Rai Uno alle 21,30. Regia: Philippa Lowthorpe. Durata: 1h 46m. Tra dramma e commedia, la pellicola diretta da Philippa Lowthorpe (“Il terzo giorno”, “The Crown”) racconta la storia dell’interruzione del concorso di Miss Mondo 1970 ad opera del […]
La magìa dei Beatles in scena al teatro Lyrick con lo spettacolo di The Beatbox e Carlo Massarini

ASSISI – La magia dei Beatles torna a rivivere sul palco del Teatro Lyrick di Assisi con The Magical Mistery Story. The Beatles live again, nuovo spettacolo dei The Beatbox dedicato alla storia e alla musica della storica band, in scena il prossimo 11 marzo alle 21.15. Attraverso le canzoni, i racconti di Carlo Massarini, cambi di scena, di abiti e di […]
A Corciano doppio appuntamento con la danza. In programma le performance di Daria Manichetti e Nico Monaco

CORCIANO – Doppio appuntamento con la danza a Corciano con le performance di Daria Menichetti e Nico Monaco nella serata promossa da Dance Gallery. Sabato 11 marzo, alle 21, presso il Teatro della Filarmonica di Corciano, di scena Animula (estratto) di e con Daria Menichetti e C.R.E.A. Showcase n°5 con Nico Monaco. In Animula, un assolo […]
“Sinfonie dinamiche”, diciotto opere di Gerardo Dottori in mostra a Palazzo Baldeschi su iniziativa di Fondazione Perugia

PERUGIA – Diciotto opere e uno studio inedito per ripercorrere le varie fasi artistiche di Gerardo Dottori, ritenuto da molti il più grande artista perugino del Novecento. Si intitola “Sinfonie dinamiche. Gerardo Dottori nelle Collezioni di Fondazione Perugia” il percorso espositivo allestito da oggi fino ai primi giorni di giugno al Museo di Palazzo Baldeschi, in Corso Vannucci […]