Perugia: il nuovo allestimento del Museo della Cattedrale Isola San Lorenzo a 100 anni dalla nascita

PERUGIA – Il 17 febbraio cerimonia inaugurale del nuovo allestimento del Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia, nell’anno del centenario della sua nascita. A presentare il progetto di questo allestimento è stato il curatore, architetto Alessandro Polidori, direttore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali. “Capita raramente di celebrare i cento anni […]
Stasera 19 febbraio Renato Zero e Elodie a Che tempo che fa

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 19 febbraio “Che tempo che fa” su Rai Tre dalle ore 20 con ospite Renato Zero, che dopo aver presentato sabato 18 alla stampa il suo nuovo attesissimo tour, presenterà a Fabio Fazio “Zero a Zero – Una sfida in musica”, 22 appuntamenti dove porterà tutto il […]
Perugia, aperte le iscrizioni al 3° Corso sullo Champagne

PERUGIA – Organizzato dall’Associazione Sommelier a tavola con Bacco di Perugia (www.atavolaconbacco.it), prenderà il via giovedì 9 marzo alle ore 20,30 al Ristorante DECO di Ponte San Giovanni il 3° Corso sullo Champagne. “Il racconto di un territorio – si legge nella nota stampa di presentazione del Corso – le donne e gli uomini che hanno […]
Per le Giornate del Bartoccio concerto domani di “cantaPerugia”

PERUGIA – Nelle Giornate del Bartoccio c’è il ritorno sulla scena musicale del gruppo cantaPerugia. Il gruppo aveva realizzato un cd intitolato appunto Canta Perugia, presentato nelle Giornate del Bartoccio del 2018, Ora il gruppo si ripresenta con una formazione parzialmente rinnovata: infatti ne fanno ancora parte Mirco Bonucci e Roberto Cecchetti, e si è […]
L’addio di Andrea Romizi a Ilario Castagner: “Persona rara”

PERUGIA – Prendiamo, tra le tante espressioni di cordoglio, le parole del sindaco di Perugia Andrea Romizi per ricordare Ilario Castagner, “il sorriso più bello del calcio”, come lo ha definito con infinito amore il figlio Federico, e come l’immagine di copertina ce lo rammenta. **************** Persona rara, gentiluomo d’altri tempi, uomo dal cuore d’oro […]
“Borgo dei Borghi 2023”: domani su Rai Tre Citerna pronta a vincere la sfida

CITERNA – Domani, domenica 19 febbraio, Citerna sarà protagonista al “Borgo dei Borghi 2023”, manifestazione abbinata alla popolare trasmissione di Rai “Kilimangiaro”, in onda nel pomeriggio a partire dalle 17.15. Il territorio di Citerna è stato infatti selezionato per rappresentare l’Umbria nel noto programma televisivo che torna a proporre la sfida tra 20 dei più […]
Città della Pieve: lavori al Museo civico diocesano in vista della mostra sul Perugino

CITTA’ DELLA PIEVE – Molteplici interventi in atto in questo periodo a Città della Pieve, sia nel centro storico che nelle frazioni. Il punto lo fa in una nota l’amministrazione comunale. In testa mettiamo il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, in via Beato Giacomo Villa. “Sono in corso di esecuzione – si […]
Silvia Vecchini protagonista di due appuntamenti on line con Voce verso

ASSISI – Silvia Vecchini protagonista dei due appuntamenti online in programma per Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Lunedì 20 e martedì 21 febbraio alle ore 17 a prendere il via sarà “La poesia […]
Stasera 18 febbraio “Tale e quale Sanremo”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 18 febbraio, “Tale e quale Sanremo” su Rai Uno alle 21,25. A una settimana dalla fine della 73esima edizione del Festival della canzone italiana in onda uno speciale in due puntate che sarà un vero e proprio omaggio ai grandissimi artisti che hanno reso la […]
La cervellata è servita: il Bartoccio presenta la ricetta del lontano 1685

PERUGIA – All’Umbrò Ritual è stata presentata la “cervellata perugina” ; un’antica ricetta – riscoperta per caso – preparata, con abile maestria, dallo chef Mariano Ferranti. Ciò è stato possibile perché il presidente della Società del Bartoccio, Renzo Zuccherini, svolge sempre approfondite ricerche storiche sulle tradizioni carnevalesche perugine che ha avuto i suoi momenti culminanti nel ritrovamento del manoscritto […]