Gli scritti recenti di Franco Venanti: incontro il 2 febbraio a Perugia

PERUGIA – Giovedì 2 febbraio alle ore 17 interessante incontro con il maestro Franco Venanti che parlerà dei sui scritti recenti al Dipartimento di Lettere, sala adunanze, in piazza Morlacchi 11. Saranno presenti per dialogare con l’autore, il giornalista Sandro Allegrini e Donato Loscalzo, docente di lingua e letteratura greca all’Università di Perugia. Tra gli […]
Gran Tour Perugia: fine settimana alla Torre degli Sciri, Villa del Cardinale, chiesa di San Costanzo

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone oggi, sabato 28 gennaio, alle ore 16, una visita alla Torre degli Sciri per ammirare Perugia dall’alto. Alta 42 metri, è l’unica superstite nella sua interezza tra le decine di torri che nel Medioevo caratterizzavano lo skyline di Perugia. Domani, domenica 29 gennaio, ore 10.30, visita guidata alla […]
Stasera 28 gennaio le “Città segrete” di Corrado Augias: Palermo

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 28 gennaio, “Città segrete” di Corrado Augias su Rai Tre alle 21,45. In questa puntata c’è il racconto di una città speciale, Palermo: da sempre crocevia del Mediterraneo, porto franco, mercato aperto, frontiera e crogiuolo di civiltà, di culture, di etnie, di ragioni e di […]
Gal Valle Umbra e Sibillini “insieme…per un territorio vitale, sostenibile e competitivo”. La strategia di sviluppo delle aree rurali

FOLIGNO – Incontrare i territori per raccontare le proposte e definire insieme una strategia. È questo l’approccio che il Gal Valle Umbra e Sibillini ha scelto per costruire il progetto con cui parteciperà al bando di selezione che la Regione Umbria ha indetto per individuare i soggetti attuatori delle Politiche LEADER attraverso azioni di sviluppo […]
Assisi, Perugia, Spoleto: Claudio Baglioni nei teatri umbri con il suo “Dodici Note Solo Bis”

PERUGIA – Prosegue in tutta Italia il “DODICI NOTE SOLO BIS”, il tour di CLAUDIO BAGLIONI nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. Baglioni sarà ad Assisi, al teatro Lyrick l’8 febbraio; a Perugia, teatro Morlacchi il 9 febbraio, e a Spoleto, Teatro Nuovo Menotti, il 10 febbraio. Dopo il grandissimo successo di “DODICI […]
Orvieto, Andrea Delogu il 18 marzo al Teatro Mancinelli con “40 e sto”, le donne alla soglia dei 40 anni

ORVIETO – Andrea Delogu, il 18 marzo, al Teatro Mancinelli di Orvieto, con lo spettacolo “40 e sto”, Manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale, da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi, scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi e Giovanna Salvatori, regia di Enrico Zaccheo, data organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per […]
Per Visioninmusica c’è Antonio Maggio con un omaggio a Lucio Dalla all’auditorium Gazzoli

TERNI – Protagonista del secondo appuntamento di Visiononmusica 2023 sarà il cantautore salentino Antonio Maggio in uno speciale omaggio in jazz a Lucio Dalla che denota un approfondito lavoro di passione e ricerca. Venerdì 3 febbraio, alle ore 21 presso l’Auditorium Gazzoli di Terni, la sua voce – accompagnata da William Greco al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon – interpreterà […]
Febbraio sarà dedicato all’orientamento per studenti con “UnipgOrientaExpress” e più di 70 webinar

PERUGIA – Dal 1° al 28 febbraio 2023 è in programma UnipgOrientaExpress, un viaggio di orientamento per studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado attraverso più di 70 webinar dedicati alle 5 aree dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia: scientifica, tecnico-scientifica, medico-sanitaria, umanistica ed economico-giuridico-sociale. Per partecipare ai webinar, completamente gratuiti, è possibile […]
Perugia, Luca Pianca e la tiorba seicentesca protagonisti alla Sala dei Notari

PERUGIA – Sarà la tiorba, suonata dal suo virtuoso Luca Pianca, fra i più celebri interpreti internazionali di musica antica, la grande protagonista del concerto di sabato 28 gennaio alle 17.30 alla Sala dei Notari di Perugia. Inserito nel cartellone della stagione degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS, l’appuntamento sarà […]
Emma Dante torna a Perugia, al teatro Morlacchi, con il suo “Pupo di zucchero”, una fiaba tra tradizione e meraviglia

PERUGIA – Dopo il grande successo dello spettacolo Misericordia nella scorsa Stagione, la regista e drammaturga Emma Dante – tra le più apprezzate e premiate d’Europa – torna a Perugia al Teatro Morlacchi per la Stagione 22/23 con il suo Pupo di zucchero. La festa dei morti, una favola barocca tra tradizione e meraviglia che celebra la memoria dei defunti […]