Ecco i componenti della nuova giuria di “Raccontami l’Umbria”, premio della Camera di commercio

PERUGIA – Raccontami l’Umbria 2023 ha la sua nuova Giuria che tra qualche settimana sarà chiamata a valutare e premiare i migliori articoli e video che hanno “raccontato” l’Umbria nell’ultimo anno. Il nostro Premio dal lontano 2009 contribuisce a fare da cassa di risonanza per tutte quelle eccellenze artistiche, culturali, ambientali, dell’enogastronomia e del sistema […]
Giorno della Memoria, il Prefetto Gradone consegna cinque medaglie d’oro ai familiari degli eroi della Shoah

ASSISI – Grande emozione e commozione venerdì 27 gennaio mattina nel palazzo vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, dove la Prefettura di Perugia, in occasione del Giorno della Memoria, ha consegnato le medaglie d’onore “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”. A ricevere […]
Piegaro, l’Infanzia di Castiglion Fosco incontra l’Amazzonia

PIEGARO – Da ricordare. Da raccontare. Da interiorizzare. Forse anche qualche anno dopo quanto è accaduto rispetto alla “lezione” sulla foresta brasiliana che ieri mattina per gli alunni della scuola dell’Infanzia di Castiglion Fosco, hanno potuto conoscere attraverso la visita dei genitori di una compagna di origini ammazzoniche, Yusiò Celeste. Regis Myrupu, il papà, e […]
Gran Tour Perugia: oggi viaggio nel quartiere ebraico

PERUGIA – Oggi, venerdì 27 gennaio, alle 15.30, in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, torna la visita guidata al “Il quartiere ebraico” nel centro storico di Perugia alla scoperta della storia di quella piccola parte della città, costituito da un dedalo di vie e vicoli, dove vissero molte […]
Massimo Popolizio debutta in anteprima nazionale a Spoleto con “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller

SPOLETO – In anteprima nazionale al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, martedì 31 gennaio alle 20.45, debutta “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller, spettacolo diretto da Massimo Popolizio, in scena insieme a Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio e Gabriele Brunelli. La traduzione è […]
Stasera 27 gennaio il film “Lezioni di persiano” ispirato a una storia vera

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 27 gennaio il film “Lezioni di persiano” (2019) su Rai Movie alle 21,10. Regia: Vadim Perelman. Durata 127 minuti. Con: Lars Eidinger, Nahuel Perez Biscayart, Jonas Nay, Leonie Benesch, Alexander Beyer, Giuseppe Schillaci. Anno 1942, Seconda Guerra Mondiale. Siamo nella Francia occupata e Gilles viene arrestato da soldati delle SS insieme ad […]
Montefalco e Calvi dell’Umbria: “Rikordami”, una produzione tutta umbra dedicata alla Giornata delle memoria

PERUGIA – Il cartellone di “Umbria on Stage – Interferenze”, progetto per la realizzazione di spettacoli dal vivo promosso dall’associazione Athanor Eventi con il sostegno dei “Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n. 34/2019) – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022” , prosegue il suo percorso di eventi dal […]
Con la mosca soldato la start up BugsLife cerca fondi di investimento per un allevamento su scala industriale

BEVAGNA – BugsLife è una startup innovativa che sviluppa pacchetti tecnologici completi per la bioconversione di sottoprodotti agroindustriali mediante l’allevamento di un insetto speciale: la mosca soldato (Hermetia illucens). Le tecnologie BugsLife impiegano pratiche di economia circolare su scala industriale per produrre materie prime ad alto valore aggiunto, quali: proteine sostenibili per l’alimentazione animale e fertilizzanti organici. […]
A Panicale il progetto di riqualificazione ambientale “Wood 4 Green”

PANICALE – L’Osservatorio per le Politiche Giovanili del Trasimeno inaugura il 2023 con un evento sul tema ambiente e sostenibilità, che vedrà la presentazione del progetto “Wood 4 Green” e delle proposte presentate dalle commissioni Ambiente e Trasporti della Consulta dei giovani del Trasimeno. “Wood 4 Green” è un progetto di riqualificazione ambientale volto ad […]
Mariangela D’Abbraccio in scena al teatro Consortium di Massa Martana con “Anima Latina”

MASSA MARTANA – Una prima con Mariangela D’Abbraccio, che ancora una volta sceglie Massa Martana e Teatro Consortium per presentare il suo recital “Anima Latina” sabato 28 gennaio alle 21,15. Il recital Anima latina è un viaggio musicale da Napoli a Buenos Aires tra Eduardo e Fabrizio De André, Neruda e Pino Daniele, Borges e Modugno, insieme […]