Narni: incontri, conferenze e cinema nella Giornata della memoria

NARNI – Il Comune di Narni ha messo in programma una serie di iniziative per celebrare la Giornata della memoria. Al liceo Gandhi alle 11 si terrà un’assemblea studentesca sul tema dell’olocausto. Alle 17,30 alla sala Peppino Impastato, al parco pubblico Bruno Donatelli dello scalo, interverranno lo storico Angelo Bitti e Luigino Ciotti, presidente del […]
Terni, Foligno, Città di Castello: arrivano gli Oblivion con il loro straordinario show “Rhapsody”

PERUGIA – Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione. Lo spettacolo andrà in scena in […]
Stasera 26 gennaio “Odio l’estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 26 gennaio il film “Odio l’estate” (2019) su Rai 5 alle 21,20. Regia: Massimo Venier. Con: Giacomo Poretti, Michele Placido, Giovanni Storti, Maria Di Biase, Aldo Baglio, Lucia Mascino, Carlotta Natoli, Massimo Ranieri. Durata: 105 minuti. Le musiche sono di Brunori Sas. Volete le regole per una vacanza perfetta? Numero uno: non si parte senza […]
Capitale della Cultura 2025: tutte e tre le città umbre fra le 10 finaliste

Ci sono tutte e tre le città umbre fra le 10 finaliste per la corsa a Capitale italiana della cultura 2025: Assisi, Orvieto e Spoleto sono infatti riuscite con i loro progetti a entrare nella fase decisiva della selezione del ministero della Cultura. La notizia è stata ufficializzata stamani, 25 gennaio, proprio dal MiC. Ecco […]
Sguardi, sei incontri a Magione dedicati a vita e opere di Virginia Woolf

MAGIONE – Obiettivo puntato su Virginia Woolf nella prima edizione dell’iniziativa “Sguardi” organizzati dalla scrittrice Elisabetta Bricca e dalla giornalista Luigina Miccio con appuntamenti in presenza e online sulla pagina Facebook Comuncareleditoria. L’iniziativa, che vede il patrocinio dei Comuni di Passignano sul Trasimeno e Magione, “intende approfondire – si legge nella nota stampa di presentazione […]
Stasera 25 gennaio il film “Edith” vincitore dell’Impact Award al Giffoni 2022

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 25 gennaio, il film “Edith” (2022) su La 7 alle ore 21,15. Regia: Marco Zuin. Con: Viola Turelli , Romeo Tofani. ll vincitore dell’Impact Award al Giffoni 2022 è un film ibrido tra fiction, racconto e balletto, per narrare la vicenda di Edith Eva Eger, ebrea ungherese sopravvissuta […]
Assisi, seminario sul nuovo paradigma delle comunità energetiche

PERUGIA – Presso la sala della Conciliazione del Comune di Assisi, venerdì 3 febbraio alle ore 16, si terrà un importante seminario atto a promuovere cultura, informazione e formazione sulla costituzione di “comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo collettivo-Il nuovo paradigma!” Il seminario è organizzato da Optima Energia patrocinato dalla Regione Umbria, Comune di Assisi, Ordine e Fondazione […]
Giorno della memoria: presentazione di “I Campi di Tullio” ai ragazzi

Per il “Giorno della Memoria”, 27 gennaio, presentazione itinerante ai ragazzi delle nostre scuole e nei centri di aggregazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli. Il primo appuntamento a Sant’Egidio il 26 sera, a Narni il 27, a Castiglione del Lago […]
Stasera 24 gennaio terza puntata di Boomerissima

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 24 gennaio la terza puntata di “Boomerissima” su Rai Due alle 21,20, varietà presentato da Alessia Marcuzzi. Le squadre che si sfideranno in questa puntata saranno composte da: Lodovica Comello, Geppi Cucciari, Francesca Manzini, Giorgio Mastrota, Mietta, Francesco Paolantoni, Riki e Pierpaolo Spollon. Tra gli […]
Domani a Perugia incontro del Bonazzi “Conversazione con Franco Venanti, il grande mistero: la vita”

PERUGIA – Domani, 24 gennaio alle ore 17,30, incontro all’aula magna di Palazzo Gallenga a Perugia organizzato dall’associazione culturale “Luigi Bonazzi” dal titolo: “Conversazione con Franco Venanti. Il grande mistero: la vita”. Lo storico fondatore e presidente dell’Associazione Bonazzi dialogherà con il maestro Stefano Ragni, docente di Storia della musica all’Università per Stranieri di Perugia. […]