Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Artonauti, un gioco da tavola per imparare l’arte divertendosi

Si intitola “Il Mosaico del Tempo” il gioco da tavolo per imparare l’arte divertendosi di Artonauti. Il gioco nasce da un breve racconto illustrato, incluso nella scatola, in cui un personaggio misterioso ha mandato in frantumi lo specchio magico degli Artonauti sparpagliando nel tempo i diversi frammenti delle opere d’arte. I giocatori si dovranno sfidare nel recuperare e ricomporre […]

Storie d’artista: Serena Ciai e il suo ingegno fatto di invenzioni, produzioni e slogan

PERUGIA – Venerdì 20 gennaio alle ore 16.30 al Salone di Apollo di Palazzo della Penna a Perugia, per i 50 anni dell’azzeccatissimo slogan “L’Italia ha un cuore verde, l’Umbria”, la  creatrice Serena Ciai presenta il suo percorso d’artista dagli anni 70 ai giorni nostri. Una presentazione attraverso le immagini, le campagne pubblicitarie; la produzione con […]

Magione, cittadinanza onoraria per due star: Laura Chiatti e Marco Bocci

MAGIONE – Una cerimonia intensa e semplice allo stesso tempo, su tutto i ricordi e i legami di amicizia che uniscono Laura Chiatti e Marco Bocci a Magione al punto che è stata conferita loro dal Comune la cittadinanza onoraria. Peraltro, nella frazione di Villa, Laura ha sempre vissuto e qui ancora vivono i familiari e […]

Oggi a Perugia “Disegniamo animali e personaggi giapponesi”

PERUGIA – Proseguono, in Borgo XX Giugno a Perugia, gli appuntamenti divulgativi e formativi legati alla mostra “In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese”. Oggi, domenica 15 gennaio, alle ore 16.30, workshop “Disegniamo animali e personaggi giapponesi”, a cura di Aurora Stano, illustratrice e graphic designer. Presenta David Grohmann, direttore del CAMS. *********** […]

Perugia, al Postmodernissimo irrompe la videoarte con Piero Deggiovanni

PERUGIA – Martedì 17 gennaio alle ore 21 il Postmodernissimo di Perugia ospiterà un incontro a ingresso gratuito con Piero Deggiovanni, che presenterà il suo libro “Antologia critica della videoarte italiana. 2010-2020” prima che al pubblico vangano presentate una serie di opere di giovani autori. La serata, dal titolo “Le avventure della videoarte in epoca […]

“Quella notte d’inverno”, presentazione del libro di Carlo Pettirossi il 21 gennaio a Perugia

PERUGIA – Sabato 21 gennaio alle ore 17 presentazione del libro di Carlo Pettirossi “Quella notte d’inverno” sottotitolo intrigante “Andammo a caccia di Yokai” (Futura Libri) alla Sala della Fondazione Sant’Anna in vale Roma a Perugia.  Dialogheranno con l’autore Vittorio Pettirossi e Luigi F. Mameli. “Questo libro – spiega l’autore Carlo Pettirossi –  nasce in […]

UniTre Orvieto sulle tracce di Porsenna

ORVIETO – Unitre Orvieto sabato 28 gennaio sarà “Sulle tracce di Porsenna – tour in terra di Chiusi” che significa l’opportunità di visitare il Museo Nazionale Etrusco, il Museo della Cattedrale, il Museo Civico “La Città Sotterranea” e le aree storiche di un’autentica capitale dell’Etruria soprattutto sotto la guida dell’archeologo, studioso e ricercatore Giuseppe Della Fina (nella […]

Claudio Morici, “Alexo” e una storia semi seria ai tempi del Covid

MARSCIANO – L’altra sera al teatro Concordia di Marsciano è andato in scena Claudio Morici col suo spettacolo “Alexo”, storia semi seria ai tempi del Covid di un insegnante di scrittura creativa e del suo assistente vocale. Come Tom Hanks e il suo pallone in Cast away, il dialogo tra Morici e l’altro protagonista – il […]