Spello Splendens: tutto il programma del 6 e 7 gennaio

SPELLO – Due giorni cruciali nell’ambito della tredicesima edizione di Spello Splendens. Ecco l’intenso programma del 6 e 7 gennaio che vede la direzione artistica di Micrologus e in particolare di Gabriele Russo e Goffredo degli Esposti. IL PROGRAMMA 6 gennaio Ore 10,30-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO: LE MUSICHE DEL NATALE […]
Stasera 5 gennaio “Elisa with Dardust: an intimate night”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 5 gennaio, “Elisa with Dardust: an intimate night” su Rai Due alle 21,20. Dopo “Diari Aperti Tour” del 2019, con ben 50 date sold out, Elisa sceglie l’atmosfera intima del teatro per una nuova serie di concerti, “An intimate night”. La tournée vede la partecipazione […]
Cinquemila spettatori per l’ologramma “Agilla e Trasimeno”

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Il nostro ologramma “Agilla e Trasimeno”, il primo mai creato in Umbria utilizzando l’acqua, ha registrato cinquemila spettatori. Progettato, ideato e realizzato da vivivoumbria.it, la prima proiezione ha visto la luce a Passignano sul Trasimeno il 18 dicembre 2022, giorno dell’inaugurazione per terminare l’1 gennaio 2023, suscitando curiosità e interesse da […]
A Città di Castello il fascino delle opere in ferro battuto del maestro Gabrio Grilli

CITTA’ DI CASTELLO – Gabrio Grilli è per tutti a Città di Castello il “maestro” fabbro, l’artista del ferro. Merita la “vetrina” per il suo presepe in metallo realizzato con materiale riciclato. Non passa certo inosservata, infatti, la rappresentazione della natività nel cuore del centro storico di Città di Castello in uno degli angoli più […]
Nuovi importanti riconoscimenti per l’ingegnere Lamberto Fornari

PERUGIA – Ennesimo prestigioso incarico per l’ingegnere perugino Lamberto Fornari: nominato coordinatore della Commissione mobilità sostenibile e trasporti dell’Ordine degli ingegneri di Rimini e provincia, proprio in questi giorni si è aggiunto l’incarico di coordinatore della Commissione cultura dello stesso Ordine. Noto in Umbria per le sue precedenti attività didattiche e televisive, figura di riferimento […]
Unitre Orvieto, ripartono i corsi di lingua spagnola

ORVIETO – L’avvio del nuovo anno, come da tradizione, vedrà ripartire i corsi di lingua straniera organizzati da Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto. A inaugurarli sarà il Laboratorio di spagnolo, curato dal professor Emilio Berrocal: primo incontro venerdì 13 gennaio alle ore 10, nella sede di Palazzo Simoncelli (Piazza del Popolo, 17); […]
Stasera 4 gennaio a “Meraviglie-Stelle d’Europa” Atene, Firenze e i misteri dei castelli della Baviera

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 4 gennaio, la nuova puntata di “Meraviglie – Stelle d’Europa” in inda su Rai Uno alle 21,25. In questa seconda puntata il viaggio parte da Atene. Nel modernissimo museo dell’Acropoli Alberto Angela scopre le Cariatidi, fanciulle di pietra condannate da secoli a sostenere il peso […]
“Un tèatro alle 5” al teatro Caporali di Panicale: sei appuntamenti a ingresso libero

PANICALE – Il teatro Caporali di Panicale offre una stagione di concerti e teatro musicale tra gennaio e marzo. Il progetto è targato TéathronMusikè, “Un tèatro alle 5“, cartellone di sei appuntamenti a ingresso libero, il primo domenica 8 gennaio. Ospiti i “Cherries On A Swing Set” (nella foto di copertina). “Uno dei più importanti […]
CP Carni, una storia durata più di sessanta anni tra qualità e gentilezza

PERUGIA – Oltre sessant’anni di professionalità, impegno, dedizione, qualità e gentilezza: CP Carni, storica macelleria di Perugia, bottega della carne aperta più di 60 anni fa, sta per concludere un importante capitolo della sua vita. L’attività è stata aperta nel 1954 dall’imprenditore Massimo Pauselli in via della Pescara con il supporto della moglie Anna Bonaca […]
Massimo Pici (Perugia Civica): “Grazie alla Gesenu per aver contribuito allo splendido capodanno”

PERUGIA – Il Capodanno 2023 è stato sicuramente un evento eccezionale e riuscitissimo. Geniale iniziativa intrapresa dalla Regione per averlo ideato, bravissimo il Comune a seguirne la realizzazione, pressochè perfetta la gestione dell’Ordine Pubblico; il risultato di ascolti merito dell’affidabilità dell’Azienda della Rai ma anche il risultato dell’impegno di tutti. “Una cosa ci terrei ad […]