Domani Perugia darà l’ultimo saluto a Carla Schucani nella chiesa di San Marco

PERUGIA – I funerali di Carla Schucani si svolgeranno lunedì 12 dicembre alle ore 16 nella Chiesa di San Marco. Massimo Duranti, legatissimo alla Schucani, è stato tra i primi a dare la triste notizia della scomparsa di quella che è certamente stata l’anima vera del Caffè Sandri in Corso Vannucci a Perugia ma che […]
Stasera 11 dicembre a “Che Tempo Che Fa” Elly Schlein, Fabio De Luigi e Virginia Raffaele

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 dicembre, a Che Tempo Che Fa, su Rai Tre dalle ore 20, ospiti di Fabio Fazio la deputata Elly Schlein, a pochi giorni dall’annuncio della sua candidatura alla segreteria del Partito Democratico. Poi Fabio De Luigi e Virginia Raffaele, protagonisti del nuovo film “Tre […]
Un anno di Automobile club Perugia: oggi il galà al Brufani

PERUGIA – Oggi, sabato 10 dicembre alle ore 18, GalACI 2022 organizzato dall’Automobile club Perugia presieduto da Ruggero Campi (nella foto di copertina) al Sina Brufani Hotel di Perugia. Ospiti d’onore Maria Leitner e Piergiorgio Giacovazzo, della redazione del TG2 Motori, che riceveranno il premio ‘Gli Automobili’ per il particolare impegno nel settore del giornalismo […]
Gran Tour Perugia: oggi le chiese nascoste, l’11 doppio appuntamento a Villa di Montefreddo e nella città etrusca

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone oggi, sabato 10 dicembre, alle 15,30 “Chiese nascoste”: il primo appuntamento alla scoperta dei gioielli che si trovano nei cinque rioni di Perugia dove troviamo chiese meno note, ma ricche di storie e significati. La prima tappa è nel Rione di Porta Sant’Angelo dove si andranno a conoscere con […]
Stasera 10 dicembre il teatro di Mattia Torre con “456” diretto da Paolo Sorrentino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 10 gennaio il nuovo appuntamento con Sei pezzi facili diretti da Paolo Sorrentino, gli adattamenti su Rai 3 di sei opere firmate da Mattia Torre. Alle ore 22 sarà la volta di 456 con Giordano Agrusta, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino. In attesa dell’ultimo appuntamento, il 17 dicembre, per In […]
Perugia: Piano Solo, è qui la festa di Natale in musica

PERUGIA – Per gli allievi della Scuola di Musica “Piano Solo” di Perugia si avvicina il tradizionale Concerto di Natale. Stavolta Alessandro Deledda, direttore della scuola, e i suoi collaboratori hanno organizzato una due giorni interamente dedicata alla musica e allo stare insieme con appuntamenti e concerti realizzati volontariamente dagli studenti della Scuola. A partire […]
Natale ad Assisi: 130 iniziative fino all’8 gennaio e una navetta gratuita

ASSISI – E’ per tanti, se non per tutti, la meta di chi viene in Umbria durante le festività natalizie. Assisi e le sue tante prerogative attraggono il pellegrino, senza dubbio, ma anche chi laicamente vuole vivere la città del Poverello. E. al di là del proprio credo, ci sarà di che vedere. Sono infatti […]
MusicUmbria: festival itinerante per la valorizzazione di talenti del e nel Cuore verde

PERUGIA – Il maestro Maurizio Mastrini lancia la prima edizione invernale di MusicUmbria con l’intento di portare musica nei più suggestivi teatri e palazzi della regione. “Questo nuovo festival -spiega la nota stampa che illustra l’iniziativa – mira ad espandersi a livello territoriale. Inoltre, obiettivo principale della manifestazione è la valorizzazione di giovani talenti […]
Cai Orvieto- itinerario: anello della Rocca

UN SUGGESTIVO PERCORSO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, AMBIENTE INCONTAMINATO E PAESAGGI MOZZAFIATO ORVIETO – L’itinerario origina presso la chiesa di Ponte del Sole (parcheggio). Proprio qui a metà del Duecento, al ponte di Rio Chiaro oggi Ponte del Sole, avvenne l’incontro tra il vescovo, che tornava da Bolsena con le reliquie del miracolo, […]
Mobilità sostenibile, interrogativi e riflessioni di Lamberto Fornari

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dell’ingegnere e giornalista Lamberto Fornari. Interessanti riflessioni che si occupano di mobilità sostenibile e, fra i tanti spunti, Fornari pone un interrogativo sostanziale: “i tradizionali veicoli alimentati con carburante derivante da sostanze fossili, saranno sostituiti effettivamente nel 2035 come previsto dalla Commissione europea e dall’Europarlamento o vi saranno proroghe?”. Con […]