Cerca
Close this search box.

Collestrada Beer Fest, due giorni di gusto, musica, shopping e beneficenza

COLLESTRADA – Comincia il conto alla rovescia per il “Collestrada Beer Fest”, la due giorni che unisce gusto, musica, shopping e beneficenza, in programma sabato 5 (dalle 16 alla mezzanotte) e domenica 6 luglio (dalle 12 alle 22) presso il Centro commerciale Collestrada.   Il format del festival prevede una ricca selezione di birre artigianali (locali e internazionali) da […]

A Castiglione del Lago Bernardo Lanzetti canta musica, parole e vocalità dei grandi del rock

CASTIGLIONE DEL LAGO  – Domenica 6 luglio alla Rocca Medievale, alle ore 21, Bernardo Lanzetti torna ad incantare con uno spettacolo dove parole, musiche e vocalità dei grandi del rock, sono celebrati con ammirazione e massimo rispetto riprendendo le modalità e le tematiche di un suo tribute album, Master Poets (1999). Bob Dylan, Leonard Cohen, Crosby, Stills Nash & Young, Tom Waits, […]

Virna Venerucci nuova presidente dell’Ordine degli Architetti di Perugia

PERUGIA – È Virna Venerucci la nuova presidente dell’Ordine degli Architetti Ppc (Pianificatori paesaggisti conservatori) della Provincia di Perugia. Professionista di esperienza nazionale ed internazionale, guiderà il consiglio per i prossimi quattro anni. Durante questo periodo sarà affiancata dal segretario Paolo Tognaccini, dal tesoriere Matteo Rossi e da due vice presidenti: Veronica Benedetti e StefanoTini. Il consiglio si completa con gli architetti Roberto Baccarelli, Bruno Mario Broccolo, […]

Spoleto Festival fa ordine nella sua storia e si riafferma come tema di ricerca

SPOLETO – Nell’ambito della sessantottesima edizione del Festival dei Due Mondi, mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto, si tiene l’inaugurazione di una mostra e la conferenza Spoleto Festival come tema di ricerca, per offrire un quadro dei filoni di ricerca attivati in questi ultimi […]

“Gino Covili – Il grido delle Creature”, una mostra per immergersi nel Cantico francescano

ASSISI – Un’occasione per immergersi nel Cantico, proprio nel luogo magico e suggestivo in cui San Francesco l’ha composto, nel lontano 1226, e quindi per celebrare anche l’800° Anniversario francescano della sua composizione. Un’occasione di profonda risonanza culturale e spirituale, per un viaggio dove l’arte dialoga con la fede, ispirando potenti messaggi universali e sempre […]

Mediterraneo a tavola: storie, sapori, civiltà. Incontro con lo scrittore Carmel Cassar

PERUGIA – Continuano gli appuntamenti a Perugia organizzati dalla casa editrice Graphe.it per vivacizzare le calde giornate estive. Venerdì 4 luglio, alle ore 18, si terrà presso Sud Osteria “Mediterraneo a tavola: storie, sapori, civiltà”, un incontro per raccontare l’anima plurale della cucina mediterranea tra paesaggi, porti e piatti attraverso la lettura del libro “Cibo mediterraneo. Modi alimentari mediterranei: […]

Tra i Colli del Sagrantino e gli ulivi secolari Marcellano VinCanta

MARCELLANO – Ci sono borghi che sembrano usciti da un racconto, fatti di pietra viva, silenzi preziosi e scorci che sanno di tempo sospeso. Marcellano è uno di questi. Un piccolo gioiello umbro, frazione del Comune di Gualdo Cattaneo, che affonda le sue radici nei resti di un castello medievale e conserva ancora oggi l’impronta […]

Nona edizione del Festival Green Music, da giugno a novembre, con 100 concerti in 40 comuni, oltre 200 artisti da 4 continenti

PERUGIA – C’è un momento, tra il silenzio dell’alba e il respiro della natura, in cui la musica diventa qualcosa di più: non solo suono, ma esperienza, emozione, viaggio. In quell’attimo nasce il Festival Internazionale Green Music, che trasforma, ancora una volta, l’Umbria – e non solo – in un grande palcoscenico a cielo aperto.   La nona edizione, da […]