La grande bellezza di Foligno: l’Oratorio del Crocifisso trabocca di splendore, da vedere in tempi di Quintana (e non solo)

FOLIGNO – E’ uno di quei luoghi assolutamente da vedere. Perché talmente bello che quando ti trovi al suo cospetto ti senti conquistare dalla sua maestosità. L’Oratorio del Crocifisso è uno straordinario patrimonio artistico, per il quale l’uso di tanti aggettivi non è mai esagerato. Da scoprire e da visitare soprattutto in tempi di Quintana.
14 Giugno 2019 Rassegna Stampa

Presentata a Perugia una guida sui cammini del Centro Italia Quintana, stasera la sfilata in abiti barocchi Perugia 1416: via alle sfide Ora la nuova frontiera dello streaming è un campo di battaglia Cancello’ lo spettacolo per andare a cena da Putin: condannata Ornella Muti Laura & Biagio “Siamo star di famiglia” Rassegna stampa su
13 Giugno 2019 Rassegna Stampa

Il ternano Anima D insieme a Mahmood al Festival dei Due Mondi Grandi ospiti al Festival Ars Contemporanea 2019 a Castiglione del Lago Da Motta a Gazzelle è ”L’Umbria che spacca” Emanuele Severino: “Heidegger mi leggeva” New York ricorda Primo Levi: maratona di lettura in 30 lingue di Se questo è un uomo Il mistero
Motta, Gazzelle, Tre Allegri Ragazzi Morti e I Hate My Village: ecco l'Umbria che spacca

PERUGIA – Oltre 30 band per un totale di 120 musicisti coinvolti sotto i riflettori dell’Umbria che spacca che, detta così, potrebbe addirittura intimorire ma che è invece un vero fiore all’occhiello nel panorama musicale di casa nostra. Arrivata alla settima edizione fa circuitare la migliore musica a livello nazionale.
Spoleto 1960: molto più di una mostra sulla terza edizione del Festival dei Due Mondi

SPOLETO – ”Per me l’arte esiste; e ancora nel senso di una forma di memoria che si riferisce ad un ’mondo di bellezza’ che aspetta di essere captato e riscoperto da noi.
Domenica 16 giugno il concerto di fine anno della scuola di musica Piano Solo all'Isola Polvese

ISOLA POLVESE – Il pianista e direttore della scuola di musica ”Piano Solo” Alessandro Deledda spiega il motivo per cui l’Isola Polvese è stata scelta come location per una giornata di concerti: “Quest’anno la scuola ha raggiunto una visibilità enorme, grazie soprattutto all’inaugurazione della nuova sede, per il decimo anno di attività, nonché all’offerta formativa
Festa grande per Martina, la ternana che ha sbancato il Grande Fratello

TERNI – “In questi mesi ho sentito la mancanza soprattutto di loro, i miei amici”.
12 Giugno 2019 Rassegna Stampa

Eugenio Guarducci presenta il ”Todi Festival” tra anteprime e provocazioni Don Matteo grandi ritorni: in scena Montedoro e la Surina Riapre l’arena del Borgo Bello: spettacoli sotto le stelle Cinema, una stagione da cani De Gregori a Caracalla in versione sinfonica Una ragazza di nome Anne Frank Rassegna stampa su cultura, spettacoli, eventi tratta dai
Todi Festival, dal 24 agosto al 1 settembre nel segno di anteprime e debutti nazionali

PERUGIA – Anticonformista, com’è nello spirito di Todi Festival da sempre, da quando Silvano Spada lo ha creato nel 1987.
Il commento del coordinatore artistico Stefano Venarucci
