Giornata mondiale Croce Rossa, bandiera CRI esposta al palazzo Comunale di Spoleto

SPOLETO – Anche il Comune di Spoleto ha accolto l’invito della Croce Rossa Italiana decidendo di esporne la bandiera all’esterno del Palazzo Comunale fino a domenica 9 maggio. Per il secondo anno consecutivo la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio nella ricorrenza della nascita del suo fondatore Henry Dunant, […]
Top Dieci: Carlo Conti ci svela le sue classifiche personali su film, dischi e vacanze

Top Dieci, la nuova edizione del varietà condotto da Carlo Conti, ha incollato alla tv una media di 3.806.000 spettatori pari al 16.6% di share. Evidentemente piace il varietà dedicato ai gusti degli italiani che diventa gioco, curiosare sui temi di attualità ma anche del passato per ciascuno dei quali c’è una classifica. Che va […]
Oscar, sarà la notte di Nomadland e del tifo per Laura Pausini

Cresce la febbre da Oscar. E il motivo non è solo legato ai film in concorso. Alle statuette e alla vetrina che riusciranno a prendersi stanotte mai come questa volta è affidato anche il futuro immediato della distribuzione di titoli in grado di riempire i cinema che in mezzo a tanti dubbi e difficoltà si […]
Morlacchi, sontuosa riapertura: finalmente in scena la produzione del Tsu “Guerra e Pace”

PERUGIA – Per dirla alla Enzo Tortora: dove eravamo rimasti? Il ritorno a teatro si preannuncia sontuoso a Perugia dove lo Stabile dell’Umbria potrà finalmente mettere in scena la sua ultima produzione Guerra e Pace da martedì 4 a domenica 30 maggio. Il capolavoro di Lev Tolstoj ha visto la riscrittura di Letizia Russo, la regia è […]
Chieste ulteriori verifiche sull’inquinamento da nitrati nella Valle Umbra Sud e nel fiume Chiascio

PERUGIA – Inquinamento nella Valle Umbria Sud e del fiume Chiascio. Questa la problematica avanzata dal consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) che ha presentato un’interrogazione con cui ha chiesto all’assessore Roberto Morroni “se siano in corso ulteriori studi e verifiche sull’inquinamento prodotto dai nitrati e la vulnerabilità dei terreni con particolare riguardo alla Valle […]
Master UniPg per ingegnerizzare la cultura: come laboratorio i tre siti Unesco dell’Umbria

PERUGIA – Ingegnerizzazione della cultura. E’ lo scopo che si pone il master in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico” voluto, costruito, e controfirmato poche ore fa dall’Università degli Studi di Perugia e Mirabilia Network che raggruppa 18 Camere di commercio in Italia e tra queste l’Umbria che, storicamente fra l’altro, è stata […]
I Magnifici 4 Fattori UniPg e il record di immatricolati nell’anno della pandemia

PERUGIA – Diritto allo studio, ammodernamento, internazionalizzazione, valorizzazione dei giovani. Sono, ci piace chiamarli così, i Magnifici 4 Fattori UniPg che hanno determinato un record significativo e incoraggiante per il nostro Ateneo. Numeri che riguardano l’incremento rispetto all’anno precedente, dunque si parte da un elemento che, se fortemente negativo, va opportunamente considerato e messo in […]
Venezia, a Roberto Benigni il Leone d’oro alla carriera

La Biennale di Venezia ha annunciato l’assegnazione del Leone d’oro alla carriera a Roberto Benigni durante la 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che quest’anno si svolgerà dall’1 all’11 settembre 2021. Ecco il commento di Benigni: “Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso […]
Il 3 maggio riaprono i Musei Vaticani: prenotazioni obbligatorie, ingressi contingentati, massima puntualità

I Musei del Vaticano ci riprovano. L’annuncio del quale si vociferava dalla scorsa settimana, è arrivato ieri e ufficializzato nel sito “Vaticano.com santuari e dintorni” nel quale peraltro vengono indicate le modalità con le quali si potrà accedere. Ecco il testo che ufficializza l’apertura: “Dopo essere stati chiusi per la terza volta dall’anno scorso, a […]
Castello Bufalini da fortilizio a luogo di delizie: ne parla la direttrice Veruska Picchiarelli

CITTA’ DI CASTELLO – Veruska Picchiarelli, direttrice del Castello Bufalini di San Giustino, parlerà online suCastello Bufalini: da fortilizio a luogo di delizie. L’appuntamento è per giovedì 15 aprile 2021 alle ore 17.00 e rientra nella rassegna Luoghi virtuali o luoghi reali? organizzata dall’Istituto italiano dei Castelli – Sezione Umbria, dalla Galleria Nazionale Dell’Umbria e dalla Direzione regionale Musei […]