Roberto Valerio porta “Il Giuocatore” di Carlo Goldoni al Secci di Terni e al Mengoni di Magione

UMBRIA – Lunedì 9 e martedì 10 dicembre alle 20.45 al Teatro Secci di Terni e venerdì 20 dicembre alle 21 al Teatro Mengoni di Magione, nell’ambito delle Stagioni 24/25 organizzate dal Teatro Stabile dell’Umbria, Roberto Valerio adatta e dirige Il Giuocatore di Carlo Goldoni. Con Alessandro Averone, Mimosa Campironi, Franca Penone, Nicola Rignanese, Massimo […]
L’intervista: un Filippo Timi al cubo per il suo originalissimo Amleto al quadrato

PERUGIA – Per questo Amleto al quadrato ci vorrà un Filippo Timi al cubo. C’è attesa per questa sua nuova edizione del dramma di Shakespeare che in prima nazionale debutta proprio al Morlacchi di Perugia dove, è certo, l’attore e regista perugino darà tutto se stesso, dal testo alla scenografia, dalla sua performance attoriale alla […]
Moà, avanti tutta: dopo l’Ep ecco la menzione al Club Tenco, il nuovo brano e il tour a dicembre

ORVIETO – Era gennaio di quest’anno quando abbiamo intervistato una emozionatissima Moà, Martina Maggi, che si apprestava a varare il suo tour “Movements of art” nei teatri iniziando proprio da casa sua, dal Mancinelli. Da allora ne ha fatte, e ne farà, di cose. La più recente risale a cinque giorni fa, 22 novembre, con […]
Pupi Avati è l’applauditissimo Etrusco d’Oro 2024

PERUGIA – Ci sono volti che ti risultano, chissà perché, familiari da subito. Persino amichevoli. Tra questi c’è da senza dubbio quello di Pupi Avati che con Perugia e l’Umbria ha stretto un rapporto saldo, costante non solo dal punto di vista professionale. Prova ne è il riconoscimento che gli è stato assegnato dalla Pro […]
Intervista a Luca Barbarossa, stasera a Perugia con “Cento storie per cento canzoni”

PERUGIA – Ci sa fare, oltre che cantare e scrivere canzoni. Luca Barbarossa viene da anni di Radio Due Social Club e da spettacoli live dove le partiture, spesso e volentieri, diventano testo teatrale. La prova generale l’ha fatta, a nostro avviso e ne parleremo in questa intervista, con “Roma è de tutti”, era il […]
Caso Meredith Kercher: oggi Giuliano Mignini presenta il suo libro al POPUP di Perugia

PERUGIA – Oggi, 9 novembre, alle 18.30, Giuliano Mignini, ex Sostituto Procuratore Generale presso la Procura della Repubblica di Perugia, presenterà al POPUP, in piazza Birago, il suo libro sul “Caso Meredith Kercher. Una vicenda giudiziaria tra due continenti” (Morlacchi editore). Dialogherà con l’autore Cristiana Panebianco, avvocata del Foro di Roma e giornalista pubblicista. L’incontro è […]
Intervista ad Amedeo Minghi : partirà dal Mancinelli di Orvieto il suo nuovo tour il 14 novembre

ORVIETO – Amedeo Minghi ha scelto Orvieto e il Mancinelli non per caso, come avrete modo di leggere se vorrete, per la data zero del suo tour che lo vedrà il 14 novembre sul palco del teatro della città della Rupe iniziare il lungo viaggio che porterà il maestro a toccare tante città del Bel […]
Intervista a Guido Barlozzetti che nel Duomo d’Orvieto dà voce a Tommaso d’Aquino

ORVIETO – Il Duomo di Orvieto, e chi altrimenti, accoglierà “Scrivere di Dio/Tommaso D’Aquino” racconto sul rapporto ragione-fede di e con Guido Barlozzetti domani, sabato 9 novembre, alle ore 21. L’ingresso è libero, nello spirito del Festival Arte e fede del direttore artistico Alessandro Lardani, entro il quale questo lavoro si colloca. Si tratta […]
Intervista a Lucia Calamaro: “Ecco perché ripropongo dopo 15 anni la mia pièce sulla depressione”

PERUGIA – Concita De Gregorio, Carolina Rosi, Mariangeles Torres e, di fronte a loro, “L’origine del mondo. Ritratto di un interno” di Lucia Calamaro, uno dei testi teatrali contemporanei tra i più significativi del nostro tempo perché indaga il male oscuro. Una rilettura che il Teatro Stabile dell’Umbria propone al Morlacchi di Perugia da stasera, […]
UmbriaLibri: oggi tra gli ospiti Selvaggia Lucarelli e Marino Bartoletti

PERUGIA – Giorno di chiusura per UmbriaLibri oggi, domenica 27 ottobre. Tra i tanti incontri: Alessandro Sortino alla Galleria Nazionale dell’Umbria presenterà Il Dio nuovo (Rizzoli) alle 10.45, per lasciare il palco alle 11.30 a Marino Bartoletti con La partita degli dei (Gallucci) e infine a Marco Ferrante con Ritorno in Puglia (Bompiani) alle 12.15. […]