
Steve McCurry dichiara in un video l'amore per l'Italia. In Umbria fu Veronica la sua "musa"
PERUGIA – Ha rappresentato l’apice della progettualità culturale e turistica dell’assessorato Bracco nella prima giunta Marini.
PERUGIA – Ha rappresentato l’apice della progettualità culturale e turistica dell’assessorato Bracco nella prima giunta Marini.
Tra le poche uscite nelle sale dal 5 marzo, distribuito da Satine Film, il debutto alla regia di Paolo Licata. Picciridda, ambientato a fine anni Sessanta, in un piccolo villaggio di pescatori sull’isola di Favignana, Sicilia.
PERUGIA – Ecco i quattro cinema che in Umbria hanno aderito alla proiezione del film evento su Leonard Cohen ”Marianna & Leo”: Corciano The Space Marsciano Concordia Perugia Melies Todi Nido Dell’Aquila Nel settembre del 1960, Leonard Cohen acquistò una casa non lontano dalla costa del Peloponneso, sull’isola greca di Hydra, che fra gli anni
PERUGIA – Nasceva a Rimini il 20 gennaio 1920 Federico Fellini e durante questo mese di marzo il PostModernissimo lo celebra con una retrospettiva. Dal 2 al 30 marzo, tutti i lunedì sera alle 21.00, sarà possibile riscoprire questo cineasta grandissimo e unico, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico più giovane le sue opere e
Il mondo del cinema fa i conti con l’onda lunga di un Coronavirus che rischia di fare molto male nel pieno della stagione cinematografica.
ROMA – Dopo la presentazione ufficiale alla sede Rai di Viale Mazzini cresce l’attesa per il film “Permette? Alberto Sordì” che sarà nei cinema, Coronavirus permettendo perché le misure precauzionali crescono di ora in ora, a partire da domani, 24 febbraio, e poi il 25 e 26 febbraio.
Cattive Acque di Todd Haynes, in sala dal 20 febbraio è la vera storia di Robert Billot (Mark Ruffalo) un avvocato in lotta per l’ambiente, il quale ha denunciato i pericoli causati da una sostanza chimica che stava contaminando da anni una comunità rurale.
Il film, che vuole essere un omaggio dichiarato al “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, racconta la storia di quattro amici, interpretati da Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria nell’arco di 40 anni di vita (dal 1980 ad oggi).
PERUGIA – Martedì 18 febbraio, al PostModernissimo di Perugia alle ore 21 docufilm ”Caterina”, dedicato a una figura storica della musica popolare italiana come Caterina Bueno.
Dal 17 al 19 febbraio alle ore 18 e alle ore 21 la Multisala Uci cinema di Perugia proietterà Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato, lo storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it