
Dal Governo due milioni per la bonifica di luoghi abbandonati e inquinati in Umbria
“Per la prima volta il ministero dell’Ambiente, oltre ai siti di interesse nazionale (Sin) e quelli ad interesse regionale, riconosce

“Per la prima volta il ministero dell’Ambiente, oltre ai siti di interesse nazionale (Sin) e quelli ad interesse regionale, riconosce

NARNI – Parte da oggi, 1 gennaio 2021, a Narni la cosiddetta “tariffa puntuale” per il pagamento della tassa sui

TERNI – Per viale Campofregoso a Terni si prospetta un intervento sul modello di quello Lungonera Savoia. Considerati infatti i

TERNI – “A Terni abbiamo inceneritori, metalli pesanti e contaminazioni e si dice che la colpa dell’inquinamento è dei caminetti”. Il capogruppo

CASCIA – Due milioni di euro per il finanziamento di due storici sentieri in Valnerina, nel cuore del cratere del

C’è il Bacino del Rio Grande di Amelia al ventesimo posto dei Luoghi del Cuore del censimento del Fai, Fondo

AMELIA – Amelia ha aderito da tempo all’associazione Cittaslow che persegue riduzione dei divari tra campagna e città e diffusione

PACIANO – Il Trasimeno è tra le dodici aree rurali pilota in cui applicare l’esperienza dei “living labs”, modelli di

CASTIGLIONE DEL LAGO – Cerimonia di inaugurazione della messa a dimora delle 2.558 nuove piante “adottate” l’anno scorso durante la

PERUGIA – Valorizzare viale Sant’Antonio, un pezzo di Medioevo perfettamente conservato nel pieno centro storico di Perugia e nel mezzo
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it