
Postmodernissimo: ecco il film Selfie, ovvero Napoli raccontata dai ragazzi
PERUGIA – Si intitola Selfie il film del regista Agostino Ferrente che racconta un mondo in cui non diventare camorrista può essere una scelta.
PERUGIA – Si intitola Selfie il film del regista Agostino Ferrente che racconta un mondo in cui non diventare camorrista può essere una scelta.
E’ il regista premio Oscar Ron Howard a firmare un documentario destinato a sbancare i botteghini dei cinema, non solo italiani: ”Pavarotti”.
a cura di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri La fotografia incontra la letteratura alla radio: un programma incentrato sui collegamenti tra l’immagine fotografica di grandi autori che hanno segnato o stanno scrivendo la storia della fotografia e le opere e la parola scritta di autori letterari.
PERUGIA – Si dirà: al momento, c’è altro a cui pensare. In effetti l’ente Regione è in balìa della magistratura. L’amministrazione comunale di Perugia in attesa del verdetto delle urne. Noi, magari, con altre impellenze. Tutto vero.
PERUGIA – Un documento di rarissima bellezza, un’idea fulminante che andò ben oltre i confini degli amanti della lirica: “Tosca nei luoghi e nelle ore di Tosca” di Andrea Andermann fu un evento condiviso, universalmente apprezzato e ammirato.
a cura di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri La fotografia incontra la letteratura alla radio: un programma incentrato sui collegamenti tra l’immagine fotografica di grandi autori che hanno segnato o stanno scrivendo la storia della fotografia e le opere e la parola scritta di autori letterari.
PERUGIA – Finalmente in sala l’atteso film di Marco Bellocchio, in concorso al Festival di Cannes, Il Traditore con Pierfrancesco Favino nei panni di Tomaso Buscetta. Altra novità della settimana lo splendido e poetico Takara – La notte che ho nuotato, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
SPOLETO – Giovedì 23 maggio alle ore 16.30 alla Rocca Albornoz di Spoleto si presenta in prima assoluta il filmato “Gestes. Danser la Terre”: dedicato al patrimonio di arte, storia e natura nei siti del sisma del 2016.
PERUGIA – Termina lunedì 20 maggio il lungo omaggio alla rivoluzionaria artista Pina Bausch, curato da Teatro Stabile dell’Umbria insieme a HOME Centro Creazione Coreografica, nell’ambito della rassegna multidisciplinare Smanie di Primavera. In programma al Cinema Postmodernissimo la proiezione di due film dedicati alla Bausch.
CASTIGLIONE DEL LAGO – Si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno la seconda edizione di Castiglione Cinema 2019 – RdC Incontra, il festival organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it