Spoleto: cambia il programma di camminata tra gli olivi
SPOLETO – Cambio di programma per la ‘Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi’ di domenica 25 ottobre.
SPOLETO – Cambio di programma per la ‘Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi’ di domenica 25 ottobre.
CASCIA – Torniamo nell’alta Valnerina, dopo Atri, tra i monti la Frazione di San Giorgio per mostrare alcuni dipinti conservati nella Pieve. Opere d arte che meritano di essere ammirate. Qui, hanno lavorato gli Sparapane, apprezzati pittori rinascimentali, operanti in vasto territorio dell’ Italia Centrale.
FERENTILLO – Un itinerario da scoprire e percorrere in gruppo o in solitaria, in questo periodo autunnale con giornate assolate, e quello che dalla frazione di San Mamiliano discende per le Vaite per raggiungere Belvedere di Ancaiano, lambire la rocca di Ancaiano, Nicciano, Loreno, e tramite Gabbio per concludersi a Ferentillo Matterella.
MAGIONE – In ottemperanza alle disposizioni del nuovo decreto ministeriale per il contenimento della diffusione del Covid19, l’amministrazione comunale di Magione ha previsto l’annullamento della manifestazione Olivagando che doveva tenersi domenica 25 ottobre. Rimangono comunque aperti il concorso La dolce goccia riservato ai produttori di olio e il concorso fotografico Le dolci colline.
CASCIA – Siamo tornati ad Atri di Cascia e, sempre presso la chiesa di San Gregorio, che di curiosita artistiche e devozionale ne e’ ricolma.
CASCIA – La chiesa di San Gregorio di Atri, gioiello architettonico da visitare non solo per la sua posizione, immersa nella più incontaminata Valnerina, ma per le suppellettili e i bellissimi altari lignei che l’adornano al suo interno; tele pregievoli che vanno dal XVI al XVIII secolo, come la resa dell’Immacolata, la tela del Rosario,
SPOLETO – Il Comune di Spoleto aderisce per il quarto anno consecutivo alla Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio si terrà domenica 25 ottobre.
SPOLETO – Ultimi due appuntamenti in programma ad ottobre per conoscere il patrimonio storico e culturale della città di Spoleto. Le due visite guidate tematiche della Spoleto Card si terranno oggi domenica 18 e domenica 25 ottobre alle ore 11.30 e riguarderanno la Casa romana (‘Mosaici e pitture parietali.
MONTE CASTELLO DI VIBIO – Sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 saranno due week end dedicati alla edizione 2020 delle Giornate del FAI d’autunno.
MONTONE – Due giorni a stretto contatto con la natura, dedicati alla pesca sportiva e al rispetto dell’ambiente. E’ quanto vissuto, lo scorso fine settimana, ai Laghi di Faldo dai ragazzi delle scuole di Montone.