
Le proposte degli archeologi italiani per il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha
Scade il 29 dicembre il bando per presentare domanda per il ristoro degli operatori della sartoria, modisteria, parruccheria, produzione calzaturiera,
È online, sul sito www.beniculturali.it, l’avviso di selezione pubblica per l’attivazione di 40 tirocini formativi e di orientamento per la
“Fermenti in Comune” è la formula che sostanzia l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per
Per la nostra rubrica Lavoro e Cultura oggi segnaliamo l’avviso della Direzione Generale Creatività Contemporanea del ministero per i Beni
Dario Franceschini accelera sulla digitalizzazione della cultura. “Grazie al rifinanziamento di 300mila euro per il 2020 e di un milione
Per la nostra rubrica Lavoro e Cultura, oggi vi segnaliamo “WONDERFUL!” premio a sostegno dell’arte contemporanea italiana. Si tratta della
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, rilanciamo il master che la rivista specializzata “Finestre sull’arte” mette in evidenza questa
PERUGIA – Opportunità di occupazione in Umbria nella nostra rubrica Lavoro e cultura. La Regione indice tre concorsi che riguardano
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it