
Il Macramè incontra la ceramica di Deruta
DERUTA – Tre giorni di laboratori per imparare la tecnica del Macramè insieme a Claudia Marocchi di Brescia maestra d’arte conosciuta in tutta Italia e incontrare la ceramica di Deruta.
DERUTA – Tre giorni di laboratori per imparare la tecnica del Macramè insieme a Claudia Marocchi di Brescia maestra d’arte conosciuta in tutta Italia e incontrare la ceramica di Deruta.
PERUGIA – Giunto alla sua 17° edizione, il master in didattica dell’italiano come lingua non materna mantiene negli anni un alto tasso di domanda formativa, configurandosi come uno dei più accreditati percorsi post laurea nell’ambito dell’insegnamento della lingua italiana a stranieri.
GUBBIO – Un progetto nato per preservare una memoria antica, quella liutaia eugubina, documentata già dal XVI secolo e confermata con scuola Maestri liutai città di Gubbio, attiva dal 1978 al 2014, oggi trasportata al presente con un corso di formazione sull’artigianato artistico della liuteria classica e moderna e un concorso per giovani liutai.
PERUGIA – In Umbria si contano 4.000 lavoratrici e lavoratori dello spettacolo che, a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, si trovano impossibilitati a svolgere il proprio lavoro e si interrogano sulla riapertura.
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, dopo il premio Lunezia che vi abbiamo già segnalato stamani dedicato alla musica, ecco la terza edizione di EstroCorti per chi invece si occupa e ama i cortometraggi. Promotori Associazione di Promozione dell’Arte e della Cultura, in collaborazione con l’Officina Teatrale de’ Maicontenti.
DERUTA – Ventitré studenti del Liceo Artistico di Deruta, guidati dalla professoressa Franca Luna Nulla, hanno realizzato ciascuno un logo turistico che rappresentasse l’identità e l’immagine del borgo. Con molta difficoltà, vista l’elevata qualità dei lavori, ne sono stati selezionati 11.
TORGIANO – E’ attivo il nuovo servizio “Torgiano Young”, rivolto ai giovani, realizzato nell’ambito della Zona Sociale 2, insieme ai Comuni di Perugia e Corciano.
Per la nostra rubrica Lavoro e Cultura, oggi vi proponiamo un premio europeo: Art Explora: 150mila euro in palio per le iniziative innovative degli istituti culturali europei.
Si svolgerà domani, martedì 23 giugno 2020, alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Ateneo perugino. “Umbria bella e sicura.
PERUGIA – Dall’incontro tra Università e Impresa nasce la possibilità di rimettere in moto il territorio. Il progetto ha una grande valenza di innovazione culturale e sociale: Gian Luca Gregori e Maurizio Oliviero, i due rettori degli atenei di Ancona e di Perugia, fanno fronte comune per dare valore a un territorio allargato.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it