
Buongiorno ceramica: anche Deruta nel circuito nazionale con altre 46 città
DERUTA – Buongiorno Ceramica non potrà svolgersi nelle modalità tradizionali tuttavia, l’amministrazione comunale non rinuncia all’edizione 2020.
DERUTA – Buongiorno Ceramica non potrà svolgersi nelle modalità tradizionali tuttavia, l’amministrazione comunale non rinuncia all’edizione 2020.
PIEGARO – L’amministrazione comunale di Piegaro, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria da COVID-19, ha annunciato la cancellazione della quarta edizione del Festival del Vetro, che si sarebbe dovuto svolgere dal 22 al 24 maggio.
Tulipani di Seta Nera,Festival Internazionale di cortometraggi a tema dedicato al cinema sociale, si terrà dal 18 al 21 giugno 2020 dalle ore 17:30 alle 21, in streaming ma anche in onda su canali Sky e del digitale terrestre che saranno resti noti nei prossimi giorni.
GUBBIO – Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, anno accademico 2019/2020; dovranno pervenire entro il 5 giugno 2020.
PERUGIA – Sono 15 i video che verranno presentati dalla Fondazione Franco Albini di Milano sulla piattaforma digitale del magazineumbro Riflesso, www.riflesso.info, a partire da mercoledì 13 maggio, oltre che sul sito della Fondazione.
PERUGIA – Il 10 maggio 2010 moriva Giuseppe Maria Nardelli. Laureato in Farmacia e Biologia è stato docente universitario di etnobotanica all’Ateneo di Perugia. Era anche un grande divulgatore del suo sapere scientifico, è stato del resto anche giornalista e corrispondente Ansa per oltre 30 anni.
FERENTILLO – Il gusto della birra incontra la tradizione e la storia del territorio. “Il birrificio Magester nasce a fine 2013 – racconta Giovanni Ridolfi – All’epoca sentì l’annuncio di un impianto pilota per produrre birra artigianale. Dopo la riconversione del locale, un ex macelleria, in un birrificio a luglio 2014 il sogno divenne realtà.
DERUTA – E’ stata consegnata al sindaco di Deruta Michele Toniaccini e agli assessori Maria Cristina Canuti e Francesca Marchini la “Fuseruola Fortitudo 2020”, in segno di gratitudine a tutta la comunità derutese per la donazione di 16 mila euro in favore dell’Ospedale Covid di Pantalla. Questa consegna è stata l’occasione del lancio della campagna
PERUGIA -L’Università incontra il mondo delle imprese nel segno dell’innovazione culturale e sociale: Maurizio Oliviero e Gian Luca Gregori – i due nuovi Rettori dei rispettivi atenei di Perugia e di Ancona – hanno infatti deciso di iniziare a fare fronte comune per dare valore a un territorio allargato.
Un’opportunità. La proponiamo agli artisti-musicisti di Vivo Umbria. Il premio si chiama ”L’artista che non c’era”. E’ alla diciassettesima edizione, dunque con un po’ di storia alle spalle che ne sostanzia la valenza. Certo è che il tempo stringe: venerdì 8 maggio scade il termine per proporre le proprie creazioni, il proprio talento.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it