Cerca
Close this search box.

Lavoro e Cultura

Lavoro e Cultura

Belle Arti “Pietro Vannucci”: corsi e opportunità di lavoro

PERUGIA – Al via le lezioni del nuovo anno accademico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”che rilancia la sua offerta formativa. Con il professor Emidio De Albentiis alla guida, l’istituzione punta ora a coniugare arte, creatività e tecnologie con un occhio teso a creare potenziali opportunità nel mondo del lavoro ai suoi iscritti.

Continua a leggere »
Festival e Rassegne

Cultura, cala il sipario: manca all'appello il 56% dei finanziamenti regionali e in 49 restano senza un soldo

La mazzata è arrivata annunciata e fa malissimo perché il fattore contingente, ovvero lo scandalo Concorsopoli con la conseguente decapitazione della giunta Marini, non basta a giustificare ciò che accaduto. Il problema vero è che non si può far stare impiccato il comparto cultura alla odiosa e rischiosa prassi dell’assestamento di bilancio.

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

A Umbertide arriva "La Casa del Talento 2020" di Michael Zurino

UMBERTIDE – Ad Umbertide nasce ”La Casa del Talento 2020”, un progetto di formazione professionale, promosso da Michael Zurino, direttore di Artist Academy (www.artistacademy.eu) che ”nasce con l’obiettivo di concretizzare i sogni e le aspirazioni di giovani talenti che in questa ’casa-accademia’ possono trovare una vera e seria opportunità di crescita ed una più chiara

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

Perugia: occupata dagli studenti universitari la biblioteca umanistica

PERUGIA – Biblioteche universitarie nella bufera e stavolta il vento tira forte al punto che oggi gli studenti dell’Unione degli Universitari di Perugia che vuole risposte dal Rettore sulla riduzione dell’orario di apertura delle biblioteche dell’Ateneo, hanno deciso proclamato lo stato di assemblea permanente all’interno della biblioteca, al fine di mantenerla aperta oltre l’orario di

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

Lugano: una giornata di studi tutta dedicata al mecenatismo in campo musicale

Nel solco tracciato fin da quando ha preso vita Vivo Umbria, ovvero osservare e riferire anche delle opportunità di lavoro e perfezionamento professionale dentro e fuori lo Stivale, oggi ci occupiamo di una giornata di studi per chi opera nell’ambito degli spettacoli musicali, posta in copertina dalla rivista specializzata ”Artribune”, che pone quattro domande iniziali

Continua a leggere »