Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le note di Freddy

Le note di Freddy

Il Prog del Terzo Millennio #1: Wish – Stay here my friends

Con oggi iniziamo a parlare del nuovo corso del prog; un genere che pur avendo circa cinquant’anni sulle spalle continua ad emozionarci. E ci sono band che pur avendo fatto una gavetta ultra decennale solo ora si affacciano (anche per la difficoltà del mercato della musica su supporto fisico), nel mondo discografico.

Continua a leggere »
Le note di Freddy

Stefano Bollani: Piano Variations on Jesus Christ Superstar

Nelle scorse settimane, in un momento così particolare anche specialmente per il mondo dell’arte e della musica, quando imperando il lockdown è consentito l’acquisto di musica solo on line (d’altronde il 2020 è anno che ricorderemo a lungo), Stefano Bollani ha pubblicato la sua nuova fatica discografica “Piano Variations on Jesus Christ Superstar”, rileggendo così,

Continua a leggere »
Eventi

Trasimeno Prog: Primo Maggio a tutta musica

Giusto un anno fa, andando ad un concerto, prendeva forma l’idea di fondare un’associazione culturale dedicata alla diffusione della musica rock-progressive. Un genere che ha visto l’Italia primeggiare nel mondo con PFM, Banco del Mutuo Soccorso, Osanna, Orme, Rovescio della Medaglia, che nulla hanno avuto da invidiare a Genesis, VDGG, Yes o King Crimson.

Continua a leggere »
Le note di Freddy

Il rock teatrale che ispirò i Genesis, Osanna – Piazza Forcella (Afrakà 2020)

Quella che non è soltanto una leggenda narra che, proprio durante un tour insieme nel 1972 (Osanna e Genesis), Peter Gabriel abbia preso spunto per i suoi futuri travestimenti dal fatto che il gruppo napoletano usasse truccarsi il volto durante le proprie esibizioni; ciò contribuì sia alla notorietà del gruppo inglese nel momento forse più

Continua a leggere »
Le note di Freddy

Il quarantennale degli Algebra

Proprio così, sono passati quasi quarant’anni da quando nel 1980 si costituì la prima formazione degli Algebra che ha visto vari avvicendamenti negli anni. Dopo un primo scioglimento senza alcuna incisione, il gruppo si riforma nel 1994 e pubblica il primo lavoro “Storia di un iceberg”. Seguono partecipazioni a diversi album tributo.

Continua a leggere »