Cerca
Close this search box.

Storia

Memorie

Perugia: per le celebrazioni del XX Giugno sarà possibile vedere gli storici Labari

Nell’ambito delle celebrazioni del XX GIUGNO, domenica mattina 21 giugno la Società di Mutuo soccorso aprirà la sua sede e sarà possibile vedere i Labari che saranno esposti per l’occasione. La segnalazione ci è arrivata da Vanni Capoccia con una nota a corredo che volentieri pubblichiamo per comprendere meglio il valore storico di questi vessilli.

Continua a leggere »
Ambiente

Pedalate umbre nella trasmissione "Bicibicitalia" su Prime Video

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, oggi vi proponiamo due cicloturisti. A pedalare per lo Stivale sono Federico Perrotta, attore teatrale, comico con all’attivo moltissimi spettacoli e Valentina Olla, show girl televisiva, attrice teatrale e cantante. I loro tour approdano ora su Prime Video con la trasmsione Bicibicitalia.

Continua a leggere »
Storia

Isuc, Donatella Tesei assicura il "rilancio" entro il 2020

Si è tornato a parlare in Regione dell’oggi e del futuro dell’Isuc, Nella seduta di ieri l’Assemblea legislativa dedicata al “question time” è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata relativa ad “attività e indirizzi strategici che vorrà assegnare all’Istituto per la Storia contemporanea dell’Umbria, il compenso che percepirà la figura del Commissario e quali azioni

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Leonessa, visita alla chiesa di Santa Maria del Popolo o dei Preti

LEONESSA –  In attesa della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo quando il 29 giugno si terrà il corteo dei sesti che da porta Spoletina giungerà alla chiesa, una breve passeggiata al corso cittadino, dopo aver degustato le buone e gustose pastarelle da Battilocchi, incontriamo l’edificio religioso della chiesa di Santa Maria del Popolo o

Continua a leggere »
Follia iconoclasta
Editoriali

Follia iconoclasta

E’ fin troppo facile fare i conti con il passato quando si vive un presente difficile unito alla consapevolezza di un futuro più che mai incerto; ma il passato non lo si può cambiare, la storia gode di un’immutabilità dei fatti che, al limite, è possibile reinterpretare e ridiscutere, ma non alterare.

Continua a leggere »
Memorie

Commemorate le vittime della strage nazista di Montebuono

MAGIONE – Ricordate con una cerimonia ridotta a causa della pioggia le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono nel giugno del 1944.  Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla cultura Vanni Ruggeri e Mari Franceschini, presidente ANPI provinciale Perugia, hanno deposto una corona di alloro ai piedi del Monumento al Partigiano fatto erigere in

Continua a leggere »