
Giro d'Italia delle Frecce Tricolori in segno di unione e solidarietà: a Perugia in volo il 26 maggio alle ore 15
PERUGIA – Meno due. Il 26 maggio le Frecce Tricolori passeranno con la loro fascinosa scia sopra il cielo di Perugia.
PERUGIA – Meno due. Il 26 maggio le Frecce Tricolori passeranno con la loro fascinosa scia sopra il cielo di Perugia.
Ventisei silhouette misteriose da indovinare entro la prossima settimana. Al via il nuovo gioco digitale del MiBACT, una sfida a riconoscere le opere d’arte custodite dai musei e parchi archeologici dello Stato.
SPOLETO – Anche Spoleto ha voluto celebrare la Giornata della Legalità nel 28°anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Si tratta di un docuemnto video interessantissimo: “Lettere di Lucrezia” (https://www.youtube.com/watch?v=0YgtL5QYhVM), pubblicato sul canale YouTube del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo. Fa assistere, infatti, passo dopo passo, alle operazioni di restauro delle lettere autografe di Lucrezia Borgia.
Abbiamo più volte su Vivo Umbria parlato dell’Isuc, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea presieduto dal ”dimissionato” Mario Tosti, professore ordinario di Storia Moderna nell’Ateneo di Perugia. Questo per dare da un lato conto della intensa attività svolta sul territorio da ricercatori molto motivati, oltre che preparati; dall’altro perché c’è da capire che futuro avrà
23 maggio 1992: strage di Capaci. In ricordo di Giovanni Falcone e di quanti hanno combattuto e combattono contro la mafia, vi segnaliamo Rai Cultura che dedica l’intero palinsesto di oggi, sabato 23 maggio, su Rai Storia (canale 54), con documentari, speciali e approfondimenti.
SPOLETO – Il Corso propedeutico di giornalismo ”Walter Tobagi” è stata una bella esperienza umana e professionale che ho vissuto per due anni di seguito, l’ultima condivisa con il vice direttore di Vivo Umbria Claudio Bianconi, invitato dalla collega Antonella Manni, a parlare delle mie esperienze con gli studenti, i giovani, gli adulti che verranno.
SPOLETO – Chiese aperte e visitabili, con le dovute accortezze per prevenire il contagio covid. Spoleto la città dei duchi offre una quantita’ di edifici di culto e non, di grande qualita’ che vale la pena di ammirare e scoprire.
TERNI – Omicidi, avvelenamenti, truffe, vendette di mogli tradite, nobili decaduti, tragici scherzi, rivolte di contadini e burle del destino. La cronaca nera si fonde con la storia restituendo una suggestiva descrizione della società umbra a cavallo tra 800 e 900 nel nuovo libro del giornalista ternano Walter Patalocco, Delitti e Castighi.
PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it