
Gubbio, la città si vestirà a festa nonostante tutto
GUBBIO – Per nessuno questo è un momento qualunque. E ciascuno di noi cerca di reagire come può.

GUBBIO – Per nessuno questo è un momento qualunque. E ciascuno di noi cerca di reagire come può.

NARNI – Dopo 18 giorni nella medievale Narnia la 52esima edizione della Corsa all’Anello giunge al termine. Una versione particolare quella di quest’anno che a causa dell’emergenza Covid-19 è stata realizzata completamente in formato virtuale in quella che si potrebbe definire una collaborazione riuscita tra il medioevo e il 2020.

NARNI – Continua la settimana che fonde medioevo e 2020 con la 52esima edizione digitale della Corsa all’Anello. Una festa storica legata alla propria tradizione che in 18 giorni di festeggiamenti ricrea con cura l’ambiente della Narni medievale. Ecco tutti gli appuntamenti della seconda metà della settimana.

FERENTILLO– Ritorniamo a parlare della strada del Salto del Cieco, che abbiamo già visto nei precedenti itinerari dal punto di vista ambientale e come mezzo di comunicazione tra territori montani: Ferentillo, Leonessa, Polino, alto Lazio e Abruzzo.

MAGIONE – Ha l’illuminazione che merita il Castello di Agello. Del resto siamo una delle regioni di punta dei borghi belli. E il fascio di luce che illumina la storia mozza il fiato. Soprattutto ora, in un momento in cui di bellezza abbiamo desiderio e bisogno vitale.

PERUGIA – Saranno ben 2.800 gli antichi disegni, patrimonio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, che verranno restaurati entro l’anno.

PIEGARO – Piegaro si prepara a ripartire e a tornare ad accogliere turisti e visitatori.

PERUGIA – L’iniziativa è davvero gradevole anche se sa molto di ossimoro: potremmo infatti definirla una ”passeggiata statica”.

NARNI – Procede la 52esima edizione, quest’anno in formato virtuale, della Corsa all’Anello. Una festa storica legata alla propria tradizione che in 18 giorni di festeggiamenti ricrea con perfezione l’ambiente della Narni medievale.

L’associazione “Perugia 1416” dietro le quinte non si ferma e anche quest’anno lancia la golosa sfida del concorso gastronomico dedicato a Braccio Fortebracci. L’iniziativa, portata avanti ancora una volta in collaborazione con l’Università dei Sapori (Centro nazionale di formazione e cultura dell’alimentazione) vede protagonista per il 2020 una ricetta nella versione dolce.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it