Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Storia

Storia

Soprintendenza: articolo su “L’antifascismo e la Resistenza negli archivi umbri”

PERUGIA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche in una nota afferma: ”Sabato 25 aprile ricorre l’anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. Anche noi della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche vogliamo partecipare a questa Festa nazionale della Repubblica italiana.

Continua a leggere »
Storia

Isuc: Walter Biscotti commissario straordinario

Riguardo la sostituzione del presidente dell’Istituto per la storia contemporanea dell’Umbria, Isuc, di cui ci siamo occupati domenica scorsa su Vivo Umbria, c’è una sostanziale novità: come commissario straordinario il presidente dell’assemblea legislativa Marco Squarta  ha individuato l’avvocato penalista Walter Biscotti. La nomina verrà formalizzata con una apposita delibera della giunta regionale.

Continua a leggere »
Storia

Isuc: #raccontaimolaresistenza

PERUGIA – Il presidente dimissionato dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Mario Tosti, ci aveva anticipato domenica che a prescindere dal commissariamento e dai contratti co.co.co. scaduti da 5 mesi di sei ricercatori e suoi collaboratori, l’Isuc stava procedendo con  il lavoro di documentazione in vista del 25 Aprile.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Lugnano in Teverina, stasera alle ore 21 viaggio virtuale alla villa romana di Poggio Gramignano in diretta FB

LUGNANO IN TEVERINA – Un tour virtuale in diretta facebook attraverso i siti turistici, archeologici e culturali di Lugnano in Teverina, andrà in scena nel prossimo week end per i cittadini e per promuovere il turismo. Lo annuncia l’amministrazione comunale che ha predisposto un programma per i prossimi tre giorni.

Continua a leggere »
Riti e tradizioni

Anche il Palio del Velluto si arrende a Covid-19 ma ritornerà grande e vittorioso

LEONESSA – Il Consiglio direttivo dell’Ente Palio del Velluto di Leonessa presieduto da Silvana Pasquali,  prendendo atto della grave emergenza sanitaria e consapevole che il  protrarsi della criticità impedirà di fatto la preparazione e lo svolgimento degli eventi che l’Ente Palio del Velluto  aveva in programma, quali  La Giostra dei Tamburi prevista per il 20

Continua a leggere »