
UniPg protagonista del progetto SafeH2OFarm per le coltivazioni sostenibili
PERUGIA – Rendere le coltivazioni, a partire da quelle di olivo e pomodoro, sempre più sostenibili, riducendo l’inquinamento delle falde
PERUGIA – Rendere le coltivazioni, a partire da quelle di olivo e pomodoro, sempre più sostenibili, riducendo l’inquinamento delle falde
ORVIETO – L’Università delle Tre Età di Orvieto propone, in avvio del mese di novembre, “Meraviglie del mondo antico. Conversazioni
PERUGIA – Finita la prima assegnazione dei posti letto agli studenti universitari, legata al numero di quelli realmente disponibili alla
PERUGIA – Edoardo Leo il 24 ottobre alle ore 11, ingresso libero, sarà all’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie,
ORVIETO – L’Università delle Tre Età di Orvieto ripropone “Dica 33”, rivolto espressamente alle tematiche medico-scientifiche con il focus centrato
TORNA ALL’UNITRE LA FISICA DEL PROF. DANILO GIULIETTI ORVIETO – L’Università delle Tre Età di Orvieto presenta il corso “Fisica,
PERUGIA – Venerdì 25 ottobre sarà presentato in anteprima “Perché leggere Dostoevskij” il nuovo saggio di Antonio Schlatter Navarro alle
ORVIETO – Sarà il professore Giuseppe De Ninno a delineare la figura e le intuizioni di Guglielmo Marconi nel 150°
PERUGIA – Enrico Terrinoni, docente ordinario di letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia, è tra i destinatari del prestigioso
ORVIETO – Scaturisce dalla volontà di condivisione l’interessante percorso sul racconto di viaggio dell’Unitre di Orvieto e dell’associazione culturale Il
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it