CITTÀ DELLA PIEVE – Dal 18 al 20 luglio l’Umbria diventa palcoscenico di In Cammino per l’Acqua, il ciclo di proiezioni dedicate al documentario di Marco Pavan che racconta una storia di resistenza civile e tutela ambientale.
La tappa pievese è in programma sabato 19 luglio, alle ore 21:00, nel cortile di Palazzo Orca. la proiezione (54 minuti) ripercorre il lungo cammino di cittadini, comitati e comunità che hanno consegnato oltre 13.000 firme fino a Venezia per difendere il torrente Vanoi in Trentino, simbolo di una battaglia più ampia per l’acqua come bene comune.
L’iniziativa assume un significato ancora più forte per il territorio pievese: sarà infatti l’occasione per approfondire anche la situazione del Fiume Paglia, al centro di un dibattito sul progetto di una diga che interessa diversi comuni umbri e laziali.
Prima della proiezione, è previsto un dibattito aperto sulle tematiche ambientali locali, promosso dal Comitato per la Difesa del Fiume Paglia e IrpiMedia, con il patrocinio dei Comuni di Allerona, Castel Viscardo, Acquapendente, Proceno e Città della Pieve.
Un appuntamento da non perdere per chi ha a cuore i fiumi, i territori e il futuro delle risorse idriche, in un momento in cui la partecipazione civica e l’informazione possono fare la differenza.
Ingresso: Libero