Stasera per la rubrica “Da vedere stasera in TV” consigliamo alle 21:25 su Rai 1 Noos – L’avventura della conoscenza, il programma condotto da Alberto Angela che ci accompagna in un viaggio tra scienza, curiosità e grandi domande sul mondo che ci circonda.
La seconda puntata mette al centro uno dei legami più affascinanti e profondi: quello tra esseri umani e animali domestici. A spiegare come comunichiamo davvero con i nostri amici a quattro zampe sarà Elisabetta Palagi, primatologa ed etologa dell’Università di Pisa, mentre le telecamere di Noos entreranno nei laboratori di Etologia Applicata dell’Università di Padova per svelare come i cani elaborano informazioni e sviluppano capacità cognitive. Telmo Pievani approfondirà poi il tema della coevoluzione, raccontando perché uomo e animale domestico si sono influenzati reciprocamente nel corso dei secoli.
Tra gli ospiti, anche l’astrofisica Edwige Pezzulli che ci condurrà in un pezzo di storia poco conosciuta: quella degli animali lanciati nello spazio durante le prime esplorazioni spaziali, tra curiosità, intuizioni e lati oscuri di esperimenti passati.
Spazio anche alle storie vere: Carlo Lucarelli racconterà il caso straordinario di un bambino cresciuto in India da un branco di lupi, richiamando alla mente il mito di Mowgli e del Libro della Giungla.
Non mancheranno interventi per riflettere sulla nostra salute e sul nostro stile di vita: Federica Provini, neurologa dell’Università di Bologna, parlerà dei segreti del sonno, mentre Emmanuele Jannini continuerà il suo viaggio nella storia della sessualità, stavolta nell’antica Roma. La nutrizionista Elisabetta Bernardi farà chiarezza sulle mode alimentari più discusse del momento, come la dieta chetogenica e il digiuno intermittente.
A completare la puntata, Dario Fabbri analizzerà lo scenario geopolitico internazionale, mentre i giovani divulgatori Ruggero Rollini, Alessandro Chiarenza e Giuliana Galati si occuperanno rispettivamente di plastica, dinosauri e computer quantistici.