PERUGIA – Vinicio Capossela ha un legame speciale con l’Umbria. Lo ha dimostrato una volta di più quando ha suonato al Festival dei Due Mondi di Spoleto lo scorso 7 luglio in un concerto magico in piazza Duomo.
Leggi di Più →
PERUGIA – Vinicio Capossela ha un legame speciale con l’Umbria. Lo ha dimostrato una volta di più quando ha suonato al Festival dei Due Mondi di Spoleto lo scorso 7 luglio in un concerto magico in piazza Duomo.
Leggi di Più →Se vogliamo parlare del pranzo di Natale, è bene farlo dagli antipasti. La galantina è una missione, si può fare solo per amore e per amore la faccio, ogni santo Natale. Ci si dovrebbe svegliare presto, con gli ingredienti in linea, pronti per essere utilizzati ognuno al momento opportuno.
Leggi di Più →PERUGIA – Innovazione Sociale per la Tutela di Rete e l’Accessibilità dei Diritti del cittAdino. Queste le parole che sintetizzano il progetto In S.T.R.A.D.A.
Leggi di Più →PERUGIA – L’8 dicembre segna l’avvio del periodo natalizio e l’Umbria si “imbelletta” per festeggiare degnamente l’evento aggiungendo record a record sotto il segno di una “sindrome di gigantismo” che fa riflettere su una inversione di tendenza che si registra nell’intero territorio regionale.
Leggi di Più →ROMA – Umbri al Quirinale. Una tradizione, ormai, per il concerto di Natale ideato, curato, realizzato durante la presidenza di Giorgio Napolitano dal direttore artistico Laura Musella e che prosegue, ora, con Sergio Mattarella.
Leggi di Più →PERUGIA – Innovazione Sociale per la Tutela di Rete e l’Accessibilità dei Diritti del cittAdino. Queste le parole che sintetizzano il progetto In S.T.R.A.D.A.
Foto di Francesco Ciacci (@terraterra0) scelta come migliore della settimana. Vivo Umbria e Officine Creative Italiane ti invitano a raccontare le tue storie fatte di persone, eventi, momenti, luoghi, ambiente in uno scatto. La Street Photography si realizza con immagini e visioni spontanee.
Se vogliamo parlare del pranzo di Natale, è bene farlo dagli antipasti. La galantina è una missione, si può fare solo per amore e per amore la faccio, ogni santo Natale. Ci si dovrebbe svegliare presto, con gli ingredienti in linea, pronti per essere utilizzati ognuno al momento opportuno.
Viventi o artistici, piccoli o monumentali, realizzati con materiali particolari o situati all’interno di scenari suggestivi e originali: in occasione delle festività natalizie l’Umbria si prepara a diventare terra di presepi, un’arte antica da sempre strettamente legata alla nostra regione.
Forse non tutti lo sanno, ma il più nobile dei vini, lo champagne, sta subendo una decisa “democratizzazione”, superando persino l’eterna contrapposizione degli opposti: il conflitto si scioglie e la complementarietà diventa ideale, se è vero che da qualche tempo le tendenza è cambiata e su consiglio diretto di grandi sommelier e produttori, le bollicine francesi ben si accompagnano con piatti “poveri”...
Questo ciclo di workshop mira alla realizzazione di progetti fotografici che siano un’interpretazione e una rappresentazione di opere letterarie selezionate di Autori dell’Umbria mediante il linguaggio visivo della fotografia, sotto la guida di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri, Docenti di Fotografia e Tutor Fotografici FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Claudio Bianconi, Giornalista, selezionerà gli Autori di maggior rilievo nel panorama della letteratura dell’Umbria e contribuirà a ciascun Workshop con la presentazione degli Autori e una lettura critica delle opere prescelte.
Se vogliamo parlare del pranzo di Natale, è bene farlo dagli antipasti. La galantina è una missione, si può fare solo per amore e per amore la faccio, ogni santo Natale. Ci si dovrebbe svegliare presto, con gli ingredienti in linea, pronti per essere utilizzati ognuno al momento opportuno.
Viventi o artistici, piccoli o monumentali, realizzati con materiali particolari o situati all’interno di scenari suggestivi e originali: in occasione delle festività natalizie l’Umbria si prepara a diventare terra di presepi, un’arte antica da sempre strettamente legata alla nostra regione.