FOLIGNO– A un anno dalla sua prematura scomparsa, la memoria di Jonathan Spaziani continua a vivere nel segno della conoscenza e della condivisione. L’Università degli Studi di Perugia e l’Associazione culturale Ikaria hanno infatti istituito un Premio di studio in suo ricordo, destinato agli studenti iscritti al secondo anno del Corso di Laurea in Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-5 Filosofia).
Il riconoscimento, dell’importo complessivo di 1.500 euro, vuole essere al tempo stesso un sostegno concreto per chi intraprende un percorso accademico nelle discipline filosofiche e psicologiche e un omaggio a Jonathan, laureato in Filosofia ed Etica delle Relazioni presso lo stesso Ateneo, che nel corso della sua vita aveva dimostrato una curiosità intellettuale e un impegno civile fuori dal comune.
«Jonathan non solo era un amico ma un pezzo importante dell’associazione – ricorda Filippo Salvucci, presidente di Ikaria – negli anni ha promosso e curato l’organizzazione di diverse iniziative legate al festival FolignoLibri, e il suo è un vuoto difficile da colmare. Una borsa di studio ci è sembrata il modo migliore per ricordarlo, speranzosi che chi si aggiudicherà tale premio abbia la stessa curiosità che aveva Jonathan verso la conoscenza e lo studio». Salvucci ha poi voluto ringraziare la compagna di Jonathan, Nicole, e Fabio Petroni, che hanno contribuito con generosità alla realizzazione del premio, oltre all’Università di Perugia per il supporto istituzionale.
La presentazione ufficiale è in programma sabato 4 ottobre alle ore 16.30, nell’ambito del festival FolignoLibri (4-5 ottobre), presso il Circolo Arci Subasio. L’incontro sarà un momento di condivisione con la cittadinanza, invitata a partecipare per ricordare Jonathan attraverso il valore più autentico della cultura: la capacità di creare legami e aprire nuovi orizzonti.
Il bando di concorso è disponibile sul sito dell’Università degli Studi di Perugia: link al bando.