Cerca
Close this search box.

“Diritto di essere in Umbria”: XIII edizione

E’ iniziata la XIII edizione di “Diritto di essere in Umbria”, sul tema “Le emozioni degli operatori dell’accoglienza nella relazione con i migranti”. L’evento è promosso da Anci Umbria, in collaborazione con la Regione Umbria, Federsanità Umbria e con il patrocinio del Servizio centrale Siproimi. Giornata che si è svolta da remoto e che ha […]

Nuova emergenza alimentare: Anci Umbria chiede buoni spesa al Governo

PERUGIA – Nuove misure per sostenere le famiglie in difficoltà: anche Anci Umbria evidenzia la necessità che il Governo vari una ulteriore tranche di risorse per i buoni spesa. “Il prolungarsi di questo stato di emergenza sta acuendo disagi che avevamo già registrato durante la prima fase dell’emergenza e che ora si sono intensificati. Occorre tener […]

Oggi la seconda edizione di "Io non rischio" in otto piazze umbre

Torna oggi, domenica 11 ottobre, la seconda edizione di “Io non rischio” che, a causa del Covid, si svolgerà in modalità virtuale, coinvolgendo 8 piazze dell’Umbria: Perugia, Corciano, Città di Castello, Bastia Umbra, Foligno, Spoleto, Arrone e Terni.

Anci Umbria aderisce alla campagna "Io non rischio"

Modalità virtuale per la seconda edizione della campagna nazionale “Io non rischio 2020”, in programma dall’11 al 17 ottobre prossimi, promossa dalla Protezione Civile, cui ha aderito Anci Umbria, con il coordinamento e il raccordo dell’attività della Sezione Tecnico Logistica Volontariato e Formazione della Regione Umbria.

Anci Umbria aderisce alla campagna “Io non rischio”

Modalità virtuale per la seconda edizione della campagna nazionale “Io non rischio 2020”, in programma dall’11 al 17 ottobre prossimi, promossa dalla Protezione Civile, cui ha aderito Anci Umbria, con il coordinamento e il raccordo dell’attività della Sezione Tecnico Logistica Volontariato e Formazione della Regione Umbria.

Francesco De Rebotti si dimette da Anci Umbria: "Voglio contribuire alla rinascita del Pd"

“La decisione da me assunta di contribuire alla rinascita del Partito Democratico dell’Umbria attraverso la candidatura alla Segreteria Regionale determina scelte necessarie e collegate, motivate dalla volontà di non sovrapporre l’impegno per contribuire alla rigenerazione della comunità politica a cui appartengo, al ruolo istituzionale in ANCI, che richiede terzietà nel rispetto degli enti locali umbri,

Tre milioni di euro ai piccoli comuni umbri: ecco dove e quanto

La situazione delle attività economiche, artigianali e commerciali delle aree interne umbre è davvero complessa. Da qui l’azione di sensibilizzazione dell’Anci, e dell’Anci Umbria in particolare, nei confronti del governo. La buona notizia è che sono stati assegnati quasi 3 milioni di euro, per l’esattezza 2.968.620 euro.