Tre giorni di musica, arte e buon mangiare a Rotecastello (San Venanzo) con il Festivello

ROTECASTELLO (SAN VENANZO) – Torna la musica lirica ma anche il country rockabilly ed il reggae misto all’arte circense a Rotecastello. Dal 5 al 7 agosto infatti, grazie alla nascita dell’Associazione di promozione sociale La Cantinetta Eventi, nel borgo medievale a poca distanza da San Venanzo, si svolgerà il Festivello. Tre giorni di musica, arte e […]
Arte, teatro, trekking ed escursionismo per ritrovarsi con “StraVagante” Festival

PERUGIA – Giunto al suo terzo anno, StraVagante Festival dei paesaggi è un percorso e insieme una mappa per ritrovare e ritrovarsi su un sentiero comune di priorità: paesaggi mentali e culturali, paesaggi fisici, da rispettare sopra ogni cosa, da preservare e valorizzare, paesaggi distanti da connettere e mettere in relazione. Stravagante Festival dei paesaggi […]
Corsi di cultura italiana tra l’arte del Caravaggio, il melodramma e l’arte degli anni Trenta

PERUGIA – L’università per Stranieri di Perugia con la sua accogliente atmosfera e la grande comunità di studenti italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo, offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura italiana. Per tutto il mese di agosto, tre docenti, Stefano Ragni, Fabio Melelli e Maria Rita Silvestrelli, hanno dato vita a un […]
La scultura lignea torna protagonista ad Assisi con il Simposio internazionale del legno d’Ulivo
ASSISI – Per il secondo anno Assisi torna protagonista della scultura lignea contemporanea con il Simposio internazionale del legno d’Ulivo di Assisi. Per cinque giorni – dal 25 al 30 luglio – il centro storico della città di Assisi si trasforma in un laboratorio a cielo aperto dove artisti internazionali e maestri della scultura del legno contemporanea, si dedicheranno alla […]
Montone, consegnate le chiavi della città all’attrice danese Trime Dyrholm

MONTONE – Come da copione alla XXVII edizione di Umbria Film Festival si è conclusa anche la serata “clou” della manifestazione con la cerimonia di consegna delle chiavi della Città di Montone all’attrice danese Trime Dyrholm ; è la quinta volta che il riconoscimento viene consegnato a personaggi danesi del mondo del cinema negli ultimi dieci […]
Terni, il Palazzo dei Priori in via della Biblioteca 4, apre le sue porte all’arte e alla creatività

TERNI – Da fuori non si indovinerebbe mai. Si entra da una porta al civico 4 di via della Biblioteca e si spalanca un piccolo universo colorato in quella che immediatamente appare una location d’eccezione. Mura antichissime, molte lasciate in pietra viva, un pavimento in cemento grezzo e pareti che, in tutta la loro estensione, […]
Appunti di viaggio per immagini e poesia in “Ciò che il respiro ha scelto – Cronache dal Marocco” di Francesca Boccabella e Tania Luciani

PERUGIA – “Ciò che il respiro ha scelto – Cronache fotografiche e poetiche del Marocco” è il titolo del libro di Francesca Boccabella (fotografa) e Tania Luciani (insegnante e poetessa) in cui poesia e fotografia raccontano una terra affascinante e lontana. È il Marocco delle due autrici, però, a trasportare il lettore in un viaggio […]
Sostegno ai terremotati di Pierantonio con “Kintsugi, quando l’arte ricostruisce”

UMBERTIDE – E’ passato poco più di un mese dal terremoto che ha colpito Pierantonio e le zone limitrofe. La vita va avanti e se è vero che gli umbri sono purtroppo abituati a convivere con questo evento così terrificante, è altrettanto vero che sono molte le persone che ancora non sono potute rientrare nella […]
Concerti, spettacoli e degustazioni con “Sagrantino wine & performance” a Montefalco

MONTEFALCO – La Strada del Sagrantino si fa “palcoscenico” di un nuovo programma di iniziative che coniuga performance d’autore per adulti e bambini, a degustazioni dei vini e itinerari enogastronomici tra i territori del pregiato vitigno autoctono. Si arricchisce, così, con ‘Sagrantino wine & performance’, la proposta dell’associazione La Strada del Sagrantino che, per la […]
Overview a Cannara, prove tecniche di progetto artistico con cinque compagnie teatrali. E’ il momento di Alessandro Sesti

CANNARA – Quattro giorni dedicati al confronto, alla scoperta, alla visione, all’arte, al teatro. Dal 16 al 19 marzo, tra Foligno e Cannara, è attesa la seconda edizione di “Overview – esperimenti organizzativi di un progetto artistico”, il progetto di sperimentazione artistico proposto da AIDA – Associazione Interdisciplinare Delle Arti, con la partecipazione delle compagnie Qui e Ora Residenza Teatrale, […]