CONFINE 3/ SEPTEMBER11 TRA REALTÀ E ASTRAZIONE

Mostra artistica che ha per protagonista 11 frames di Fabrizio Borelli, a cura di Maria Italia Zacheo. L’inaugurazione si terrà l’11 settembre alla Galleria Forzani di Terni e lì rimarrà esposta fino a conclusione dell’evento.
Arte e crisi pandemica. Petr Davydtchenko in mostra a Trevi

TREVI – Petr Davydtchenko è ritornato negli spazi di Palazzo Lucarini a Trevi fino al 30 agosto, con un progetto che si occupa del rapporto fra arte, medicna e scienza nel contesto della pandemia. Di cosa si tratta?
Al via sabato la mostra fotografica "Eva e le Altre – scena e retroscena"

CITTÀ DI CASTELLO – Sabato 25 luglio 2020 alle ore 18.30, presso “ARTè” in via Sant’Apollinare, verrà inaugurata la mostra fotografica EVA E LE ALTRE – scena e retroscena di Andrea Vezzini con una presentazione a cura della Professoressa Rita Olivieri.
"Sciopero bianco dell'arte? Solo se l'intera categoria aderisce"

PERUGIA – Francesco Tosoni è chitarrista, compositore, arrangiatore e sound designer (già produttore di Silvia Salemi e della vincitrice di XFactor4, Nathalie) che lavora anche per l’etichetta Noise Symphony/Pirames International.
Arte è vita, salviamo lo spettacolo dal vivo! Il grido d’allarme del violinista Alessandro Quarta

MUSICA – Arte è vita, salviamo lo spettacolo dal vivo! questo il titolo dell’iniziativa a difesa della tutela delle persone che vivono di arte lanciata dal violinista di fama internazionale Alessandro Quarta, promossa per invitare a non abbandonare la cultura in questo momento di difficoltà.
Poesia nascosta a Palazzo dei Consoli di Gubbio

Con Poesia nascosta a Palazzo dei Consoli di Gubbio prenderà il via una visita guidata al Museo civico e un laboratorio di Metodo Caviardage di Tina Festa.
Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò

Con Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò prenderanno il via una serie di iniziative nate con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di questo importante sistema di trasporto sostenibile, coniugandolo con i temi dell’arte, del benessere, della bellezza, della creatività, dell’ecologia e della sostenibilità. ore 15.30 laboratorio d’arte a cura dell’associazione Siriparte “Arte in movimento.
Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò

Con Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò prenderanno il via una serie di iniziative nate con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di questo importante sistema di trasporto sostenibile, coniugandolo con i temi dell’arte, del benessere, della bellezza, della creatività, dell’ecologia e della sostenibilità. ore 15.30 laboratorio d’arte a cura dell’associazione Siriparte “Arte in movimento.
La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia

Visita guidata La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia dal XV al XIX secolo descritta attraverso le immagini. Lungo il percorso verrà valorizzato il tema della città, nelle sue diverse fasi storiche, attraverso le opere e le vedute di Perugia presenti in Galleria.
Donna vede donna

Si sposta alla sala Consiliare di Deruta la mostra fotografica Donna vede donna, mostra internazionale fotografica corredata da versi e da incontri, in occasione dei quali saranno dibattute tematiche al femminile che prenderanno spunto dalle presentazioni di libri riferiti all’universo delle donne.