“Fra' Rafaè, overo l'abbito face lo monaco. Storia di Affarfanti e ciarlatani”: da spettacolo teatrale a libro su Cerreto di Spoleto

CERRETO DI SPOLETO – La tradizione è antichissima, una di quelle che si perde nella notte dei tempi e di cui a Cerreto di Spoleto sono alquanto fieri.
Trent’anni di Arte | Nicoletta Tarli

È visitabile fino al 22 dicembre Trent’anni di Arte, personale di Nicoletta Tarli.
Architettura moderna, nella città dei palazzi c’è una nuova attrazione: Foligno si scopre con testimonial imprevedibili

FOLIGNO – Architettura moderna. A Foligno in questi ultimissimi anni – accanto alla grande azione di recupero del centro storico all’indomani del terremoto del 1997 – sono fioriti alcuni esempi di progettazione architettonica (ma in fondo anche urbanistica) espressione dei nostri tempi.
Il Presepe napoletano

Numerose le statuine esposte, frutto della manualità e dell’estro creativo di artisti, artigiani e modellatori napoletani del Settecento che compongono la mostra Il Presepe napoletano, che vanta una fama internazionale.
Il talento cinese Aristo Sham con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese per la chiusura della Stagione concertistica di Foligno

FOLIGNO – Un prezioso concerto che spazierà dall’Ottocento ad oggi con una prima assoluta del compositore Stefano Taglietti. E’ questo il regalo dell’associazione Amici della Musica di Foligno in occasione dell’evento conclusivo della sua 38.a Stagione concertistica in programma per venerdì 6 dicembre, alle 20.30 all’Auditorium San Domenico.
Città di Castello: ad Art'è la presentazione della graphic-novel "Il Velo di Gila"

CITTA’ DI CASTELLO – Sabato 30 novembre, ore 18,30, ad Art’è è in programma la presentazione del libro-graphic novel ”Il Velo di Gila” di Nicolò Santovito (scrittore), Savino Napoleone (illustratore) e Raffaele Ferrante (direttore artistico); Liscianilibri edizioni.
Piccoli passi nell’arte

Si terrà a partire dalle ore 17.00 Piccoli passi nell’arte, laboratorio creativo e ricreativo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Giulia Camilletti. Attraverso giochi creativi i piccoli ospiti potranno muovere i primi passi nell’arte divertendosi. Tema del giorno: “Picasso e le maschere africane”. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Piccoli passi nell’arte

Si terrà a partire dalle ore 17.00 Piccoli passi nell’arte, laboratorio creativo e ricreativo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Giulia Camilletti. Attraverso giochi creativi i piccoli ospiti potranno muovere i primi passi nell’arte divertendosi. Tema del giorno: “La magia del puntinismo”. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Sesto Giorno

Prenderà il via alle ore 12.00 al cimitero di Colombella Sesto Giorno, evento artistico-attoriale-musicale itinerante creato per la ricorrenza dei Morti dal pittore umbro Carlo Carnevali, con Carlo Carnevali, Emanuela Faraglia, Catherine Bruni, Michele Rosati, Umberto Ugoberti
L’Umbria e i suoi paesaggi

Sarà visitabile tutto il mese di novembre l’esposizione permanente L’Umbria e i suoi paesaggi dell’artista Ferruccio Ramadori. Il progetto nasce dall’idea di Valeria Guarducci per “celebrare il legame tra la passione verso l’arte e la nostra terra”.