Foligno celebra la Madonna del Pianto: tra fede, devozione, arte e storia i capitoli di antiche vicende legate anche al terremoto

FOLIGNO – Non è solo una festa religiosa.
A teatro alle 5: a Trevi e Bevagna otto spettacoli della rassegna organizzata dalla compagnia “Al Castello” di Foligno

FOLIGNO – Otto spettacoli che si traducono in una mini-stagione di cui sono protagoniste compagnie solo apparentemente “amatoriali”, perché in realtà la bravura degli interpreti le rende testimonial di un teatro fatto di passione ed amore per il palcoscenico.
Dici Budino e pensi al presepe d'autore: c'è la Valle Umbra con le attrazioni monumentali e tutta la sua tradizione

FOLIGNO – Dici Budino e pensi al presepe d’autore: quello con la Valle Umbra dentro, con le sue attrazioni monumentali ma soprattutto con la tradizione della nostra regione.
Le tartarughe di Ivan Theimer da record: selfie a go-go con i bronzi dello scultore moravo nel centro storico di Foligno

FOLIGNO – Le sue tartarughe sono praticamente un elemento distintivo. Talmente belle che i turisti cedono volentieri ad un selfie davanti a queste sculture. E del resto da Parigi ad Amburgo, da Bordeaux a Firenze le sue creazioni hanno arricchito il patrimonio artistico nel contesto urbano.
“Fra' Rafaè, overo l'abbito face lo monaco. Storia di Affarfanti e ciarlatani”: da spettacolo teatrale a libro su Cerreto di Spoleto

CERRETO DI SPOLETO – La tradizione è antichissima, una di quelle che si perde nella notte dei tempi e di cui a Cerreto di Spoleto sono alquanto fieri.
Trent’anni di Arte | Nicoletta Tarli

È visitabile fino al 22 dicembre Trent’anni di Arte, personale di Nicoletta Tarli.
Architettura moderna, nella città dei palazzi c’è una nuova attrazione: Foligno si scopre con testimonial imprevedibili

FOLIGNO – Architettura moderna. A Foligno in questi ultimissimi anni – accanto alla grande azione di recupero del centro storico all’indomani del terremoto del 1997 – sono fioriti alcuni esempi di progettazione architettonica (ma in fondo anche urbanistica) espressione dei nostri tempi.
Il Presepe napoletano

Numerose le statuine esposte, frutto della manualità e dell’estro creativo di artisti, artigiani e modellatori napoletani del Settecento che compongono la mostra Il Presepe napoletano, che vanta una fama internazionale.
Il talento cinese Aristo Sham con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese per la chiusura della Stagione concertistica di Foligno

FOLIGNO – Un prezioso concerto che spazierà dall’Ottocento ad oggi con una prima assoluta del compositore Stefano Taglietti. E’ questo il regalo dell’associazione Amici della Musica di Foligno in occasione dell’evento conclusivo della sua 38.a Stagione concertistica in programma per venerdì 6 dicembre, alle 20.30 all’Auditorium San Domenico.
Città di Castello: ad Art'è la presentazione della graphic-novel "Il Velo di Gila"

CITTA’ DI CASTELLO – Sabato 30 novembre, ore 18,30, ad Art’è è in programma la presentazione del libro-graphic novel ”Il Velo di Gila” di Nicolò Santovito (scrittore), Savino Napoleone (illustratore) e Raffaele Ferrante (direttore artistico); Liscianilibri edizioni.