QUATTROMANI

Si terrà alle ore 19.00 l’inaugurazuone di QUATTROMANI, mostra curata da Carlo Vignapiano.
Miraggi

Si protrarrà fino al mese di gennaio 2020 Miraggi: piccoli percorsi dello sguardo tra reale e immaginario, esposizione di Rita Baldelli. Ingresso libero Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. QUI le informazioni.
Una domenica tutta in cammino alla scoperta dei colori dell’autunno

PASSIGNANO – La scheda tecnica recitava: dislivello nessuno, itinerario pianeggiante. Eppure chi non ha una assoluta dimestichezza di escursioni e trekking, al termine di quei dodici chilometri (sei all’andata e sei al ritorno) sentiva un bisogno impellente di sedersi.
Duomo di Orvieto: tecnologie Enea per i basamenti del ciclo scultoreo dei 12 Apostoli e dei Santi protettori tornati dopo 120 anni

ORVIETO – La tecnologia italiana per proteggere e valorizzare le opere d’arte più belle. Come quelle del Duomo di Orvieto, dove a distanza di 120 anni è stato possibile ricollocare le statue dei 12 apostoli e dei santi protettori anche grazie ad alcune soluzioni tecnologiche innovative per garantire la sicurezza sismica.
Foligno riapre il “caso” del suo Settecento: un’intera giornata di studi dell’Accademia Fulginia dedicata ad Alessandro Barnabò

Foligno riapre il “caso” del suo Settecento. Un tema che da sempre stimola gli studiosi perché estremamente fruttuoso e dinamico, grazie soprattutto ad alcuni personaggi che in quel secolo erano attivi sullo scenario cittadino.
Per “Umbria, Cammini da Scoprire” di Repubblica concerto straordinario nell’Oratorio barocco del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – Musica, cultura, conoscenza e gusto costituiscono ormai un unicum prezioso, se non altro anche per la promozione di un territorio oltre che per il diletto vero e proprio. E così l’uscita di “Umbria.
Perugia, un viaggio segreto tra arte e cioccolato per Eurochocolate

PERUGIA – Un viaggio segreto tra arte e cioccolato.
Raw Rome Art Week 2019: al Macro Asilo c’è Andrea Pinchi con un’opera di dimensioni monumentali (e una performance)

ROMA – Un’opera di dimensioni monumentali di recente realizzazione e dall’emblematico titolo di “Eutropia”. E’ quella che l’artista folignate Andrea Pinchi presenta dal 22 al 27 ottobre 2019 al Macro Asilo, Atelier #2, con il progetto “Le Città Invisibili” a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. L’evento è inserito nella Raw Rome Art Week 2019.
La soprano coreana Sumi Jo a Foligno per il concerto-evento “Un canto per la Pace” con Marco Scolastra al pianoforte

FOLiGNO – Porta la firma degli Amici della Musica e del Club Unesco Foligno e Valle del Clitunno, il concerto che venerdì 11 ottobre, alle 21, vedrà protagonista la celebre soprano coreana Sumi Jo e il maestro Marco Scolastra all’Auditorium San Domenico di Foligno.
Arte, cultura e solidarietà protagoniste all'Abbazia di Montelabate

PERUGIA – Evento di solidarietà all’Abbazia di Montelabate di Perugia. L’evento – in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 – è stato organizzato dall’Associazione Montelabate 3 con il patrocinio dell’Istituto Pediatrico Gianna Gaslini, Comune di Perugia, Fondazione Gaslini, Associazione Culturale Qui Arte, Inclusione.