Terni, “Amore che viene, amore che va”: è San Valentino Arte 2022

TERNI – Ha inaugurato sabato la nona edizione del San Valentino Arte 2022 intitolata “Amore che viene, amore che va” organizzata da Madè Eventi e ospitata presso gli spazi del Museo Diocesano e Capitolare di Terni. Il Concorso Internazionale di Arte Contemporanea quest’anno è dedicato alla ricerca di un cortocircuito tra i capolavori d’Arte Sacra […]
Kiub, prende il via a Corciano il progetto artistico di Dance Gallery nel quartiere progettato da Renzo Piano

CORCIANO – Un progetto multidisciplinare di innovazione sociale che ha come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali tramite la pratica artistica. Questo è in sintesi KIUB (Kreative Interactive Urban laB), promosso e condotto da Dance Gallery, che ha come oggetto di intervento il quartiere Il Rigo nel Comune di Corciano. Il progetto, […]
In occasione della Giornata del Contemporaneo, ingresso gratuito ai musei del Caos

TERNI – Sabato 11 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa da Amaci – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da diciassette anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese. Anche il Caos di Terni aderisce all’iniziativa offrendo […]
Alla Sala dei Notari il convegno Custodire l’arte – Fra tutela e filantropia

PERUGIA – Promosso dalla Fondazione Cassa Risparmio Perugia, si svolgerà mercoledì 17 novembre alle ore 18 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, il convegno “Custodire l’arte – Fra tutela e filantropia”. Interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano; il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo; il […]
Il Cospea village apre alle arti ai giovani artisti con “ArTerni”

TERNI – Il Cospea village di Terni, in linea con la sua vocazione di centro di socialità oltre che di polo commerciale, si apre alle arti e ai giovani artisti ospitando in galleria alcune delle opere della mostra pittorica e di arti grafiche ‘ArTerni’, in scena fino a lunedì 15 novembre. Non solo centro commerciale, […]
Peter Brook torna a Solomeo con la sua opera più potente: “Tempest Project” tratto da “La Tempesta” di Shakespeare

SOLOMEO – Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì 9 novembre, alle 21, Peter Brook, il regista britannico che ha profondamente rivoluzionato il modo di fare teatro nel mondo, torna per la sesta volta a Solomeo per presentare, in […]
A Solomeo il ritorno dello straordinario regista Peter Brook con “Tempest Project” tratto da Shakespeare

SOLOMEO – Nuovo incontro con un uomo straordinario e uno straordinario regista internazionale: il caro amico PETER BROOK torna da noi con TEMPEST PROJECT, un’affascinante creazione da La Tempesta di Shakespeare. Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì […]
“Mongiovino. Dal Santuario al Castello”, escursione tra arte, storia e natura

PERUGIA – Per domenica 24 ottobre è in programma l’escursione “Mongiovino. Dal Santuario al Castello”. Itinerario splendido, in cui Arte, Storia e Natura si esprimono e si completano a vicenda. Da Tavernelle si salirà subito al Santuario di Mongiovino, gioiello architettonico rinascimentale; sarà visitato all’interno e si comprenderà come mai è considerato uno dei luoghi […]
Il demone dell’arte tatuato sulla schiena: dal 7 ottobre nelle sale “L’uomo che vendette la sua pelle” con Monica Bellucci

PERUGIA – Candidato Oscar 2021, Premio Orizzonti per il miglior attore a Yahya Mahayni Mostra del Cinema di Venezia 2020, Premio Edipo Re per l’Inclusione Mediapartner MYMOVIES, dal 7 ottobre nelle sale cinematografiche sarà possibile fruire del film “L’uomo che vendette la sua pelle”, con, tra gli altri, Monica Belluccci. Il film racconta la storia […]
A Baschi e Civitella del Lago mostre per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte

ARTE – Sarà la sala Brizzi a Civitella del Lago a ospitare dall’11 al 26 settembre “La cartografia italiana in età Napoleonica (1796 – 1815). Mappe, atlanti e manuali per il disegno del territorio”, mostra di cartografia antica, la cui inaugurazione è in programma per il 10 settembre alle ore 18.00. Tema portante dell’esposizione e […]