Piccoli passi nell’arte

Si terrà a partire dalle ore 17.30 Piccoli passi nell’arte, laboratorio creativo e ricreativo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Giulia Camilletti. Attraverso giochi creativi i piccoli ospiti potranno muovere i primi passi nell’arte divertendosi. Tema del giorno “Autunno nell’arte: i colori del foliage”. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Il Presepe napoletano

Numerose le statuine esposte, frutto della manualità e dell’estro creativo di artisti, artigiani e modellatori napoletani del Settecento che compongono la mostra Il Presepe napoletano, che vanta una fama internazionale. Opere d’arte uniche e preziose provenienti dal Polo museale della Campania e custodite nelle collezioni della Certosa e Museo nazionale di San Martino, conosciuto nel […]
Trent’anni di Arte | Nicoletta Tarli

È visitabile fino al 22 dicembre Trent’anni di Arte, personale di Nicoletta Tarli. QUI tutte le informazioni Orari di apertura lunedì mattina chiuso, lunedì pomeriggio 15.30-19.00, da martedì a domenica 11.00-19.00 Ingresso libero
Mostra monografia Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422)

Saranno le sale espositive della GNU a ospitare la prima mostra di un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422), una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, in patria e non solo. L’esposizione, curata da Gail E. Solberg, la più accreditata studiosa del pittore, presenterà 100 tavole del pittore senese, in grado […]
Dallo spirito di Ventotene all’Europa. Altiero Spinelli: il sogno di una Europa libera e unita

La mostra Dallo spirito di Ventotene all’Europa. Altiero Spinelli: il sogno di una Europa libera e unitavuol rappresentare un’opportunità educativa, sia per la rilevanza dell’esposizione che per il progetto didattico ad essa collegato. Per l’occasione sabato 8 febbraio sarà presentato alle 16.30 il libro “La tragedia del confine orientale” alla presenza dell’autore Giorgio Giannini. Orari […]
Donna vede donna

Si sposta alla sala Consiliare di Deruta la mostra fotografica Donna vede donna, mostra internazionale fotografica corredata da versi e da incontri, in occasione dei quali saranno dibattute tematiche al femminile che prenderanno spunto dalle presentazioni di libri riferiti all’universo delle donne. 9 febbraio ore 16.30 presentazione del libro “Non è colpa mia” di Lucia Magionami e Vanna […]
La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia

Visita guidata La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia dal XV al XIX secolo descritta attraverso le immagini. Lungo il percorso verrà valorizzato il tema della città, nelle sue diverse fasi storiche, attraverso le opere e le vedute di Perugia presenti in Galleria. Dalla fontana della Piazza Granse, agli affreschi di Bonfigli che decorano le […]
Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò

Con Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò prenderanno il via una serie di iniziative nate con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di questo importante sistema di trasporto sostenibile, coniugandolo con i temi dell’arte, del benessere, della bellezza, della creatività, dell’ecologia e della sostenibilità. ore 15.30 laboratorio d’arte a cura dell’associazione Siriparte “Arte in movimento. Siamo tutti […]
Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò

Con Incontriamo l’arte in viaggio sul Minimetrò prenderanno il via una serie di iniziative nate con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di questo importante sistema di trasporto sostenibile, coniugandolo con i temi dell’arte, del benessere, della bellezza, della creatività, dell’ecologia e della sostenibilità. ore 15.30 laboratorio d’arte a cura dell’associazione Siriparte “Arte in movimento. Siamo tutti […]
Poesia nascosta a Palazzo dei Consoli di Gubbio

Con Poesia nascosta a Palazzo dei Consoli di Gubbio prenderà il via una visita guidata al Museo civico e un laboratorio di Metodo Caviardage di Tina Festa. Programma ore 18.00 ritrovo al Palazzo dei Consoli di Gubbio ore 18.15 introduzione al Metodo Caviardage ore 18.45 visita guidata di Palazzo dei Consoli ore 19.45 creazione dei […]