Il Cortile di Francesco entra nel vivo della sua undicesima edizione, dal titolo “CreAzione” e apre alle immagini

ASSISI – Il Cortile di Francesco entra nel vivo della sua undicesima edizione, dal titolo “CreAzione”. Ciò avverrà il 6 settembre con due appuntamenti di rilievo: alle 18 la Piazza inferiore di San Francesco ospiterà la tavola rotonda dal titolo “Come comunicare nuove energie creative”; a seguire, si terrà la presentazione del calendario 2026 della […]
Al via ad Assisi il “Campo dei giovani costruttori e costruttrici di pace”, che vedrà protagonisti 80 giovani da tutta Italia

ASSISI – Costruire la Pace è un processo attivo che deve coinvolgere in primis i giovani. Con questo intento ieri è partito da Assisi il “Campo dei giovani costruttori e costruttrici di pace”, che vedrà protagonisti, fino al 31 Agosto, 80 giovani dai 17 ai 30 anni provenienti da tutta Italia. L’iniziativa è promossa dalla […]
Acquasparta e Assisi scenari degli ultimi due panel realizzati nell’ambito del festival Suoni Controvento

PERUGIA – Incontri di alto livello tra riflessione e confronto per i prossimi ultimi due panel organizzati per il secondo anno nell’ambito del festival Suoni Controvento in collaborazione con Rai Umbria (progetto che si inserisce nel progetto “Ripartiamo dai Territori”). «Anche quest’anno – così Giovanni Parapini, direttore Rai Umbria – la Rai ha dimostrato di avere a cuore il […]
Assisi, Tempo del Creato nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature

ASSISI – Anche quest’anno un ricco programma di eventi accompagnerà il Tempo del Creato ad Assisi. Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, celebrato in tutto il mondo, l’iniziativa si apre il 1° settembre con la Giornata della Creazione e si conclude il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. La […]
“A Teatro nel Bosco…al Pincio! – Il Sentiero dei Sogni” Laboratorio teatrale per Bambini con il Teatro degli Instabili

ASSISI – Da lunedì 18 agosto fino a sabato 23 agosto, i Bambini e le Bambine (da 6 a 11 anni) torneranno al Pincio – Parco Comunale Regina Margherita per un bellissimo Laboratorio Teatrale ideato e organizzato dal Piccolo Teatro degli Instabili diretto da Fulvia Angeletti, con il patrocinio della Città di Assisi. Il Pincio […]
Assisi sta vivendo le celebrazioni di Santa Chiara e del Patrono San Rufino con il cardinale Zuppi

ASSISI – “Assisi è pronta per vivere le celebrazioni di Santa Chiara e del Patrono San Rufino. Sono festività che ricorrono da secoli, ma non sono mai scontate perché questi due Santi parlano ancora oggi, come è proprio dei Santi”. Lo afferma il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, […]
L’arte di Banksy si eleva in alto contro ogni regola e ogni conformismo culturale: mostra alla Rocca Maggiore di Assisi

ASSISI- Il luogo ispira sacralità e storia: l’antica fortezza è in cima alla collina che sovrasta Assisi e il panorama che fa da sfondo è ricco di emozioni. Assisi è del resto il crocevia della pace, il luogo dove Francesco si contrappose a ogni vincolo con la cultura ufficiale per dare vita a un sogno, […]
Concerto del Canzoniere Grecanico Salentino in ricordo di Carlo Angeletti ad Assisi

ASSISI – In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Carlo Angeletti (2015 – 2025), illustre cittadino di Assisi, figura di spicco e ristoratore storico della Città, fondatore del Piccolo Teatro degli Instabili e della Società Culturale Arnaldo Fortini, Presidente dell’Ente Calendimaggio, ideatore del Presepe del Colle del Paradiso, instancabile animatore di innumerevoli iniziative ed […]
Pellegrinaggio a cavallo da Spoleto, Foligno e Assisi

SPOLETO – E’ partito da Spoleto Venerdì 25 Luglio 2025 un pellegrinaggio di dieci cavalli e altrettanti cavalieri che farà tappa anche a Foligno e si snoderà fino ad Assisi, arrivo domenica 27 Luglio nella città serafica, evento organizzato dal Gruppo Transumanze Spoleto e dalla Associazione fiorentina di Parte Guelfa (storica associazione di volontariato a […]
Con il ritorno live di Fabri Fibra, Riverock Festival dà il via alla quattordicesima edizione del festival

ASSISI – Quattordicesima edizione per Riverock Festival, uno degli appuntamenti più attesi del panorama musicale nazionale, che torna in scena anche quest’anno nella suggestiva cornice della Rocca Maggiore di Assisi: dal 23 al 27 luglio cinque giorni di musica contemporanea, podcast, cultura, momenti di riflessione e condivisione. Il festival, organizzato dall’associazione Riverock, diventato negli anni un […]