Svelati i tre giurati della sessantottesima edizione del Calendimaggio di Assisi

ASSISI – Saranno Chiara Bertoglio, musicologa e musicista, Ciro D’Emilio, regista e sceneggiatore, Antonio Musarra, storico medievista, a decidere chi, tra Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra, vincerà il Calendimaggio di Assisi 2023, che quest’anno ha ottenuto il formale patrocinio da parte del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. L’albo […]
Assisi, che estate! Concerti alla Rocca, due nuovi festival e musica in piazza del Comune

ASSISI – Tornano i grandi concerti live nel magnifico scenario della Rocca con Riverock e Suoni Controvento, il varo di nuovi festival , quello dei Cori per dare continuità alla tradizione del Calendomaggio, e De MusicAssisi. E ancora il ritorno di Universo Assisi che avrà una sede davvero di grande pregio: l’Hotel Subasio. In più, […]
Sarà Paolo Mirti il nuovo assessore del Comune di Assisi. Subentrato al dimissionario Alberto Capitanucci

ASSISI – Sarà Paolo Mirti il nuovo assessore comunale scelto dal sindaco Stefania Proietti al posto del dimissionario Alberto Capitanucci che questa mattina ha formalizzato la sua decisione. L’individuazione del nuovo assessore è arrivata dopo un proficuo confronto tra il sindaco e il Partito democratico e le altre forze di maggioranza, confronto a tratti acceso […]
La magìa dei Beatles in scena al teatro Lyrick con lo spettacolo di The Beatbox e Carlo Massarini

ASSISI – La magia dei Beatles torna a rivivere sul palco del Teatro Lyrick di Assisi con The Magical Mistery Story. The Beatles live again, nuovo spettacolo dei The Beatbox dedicato alla storia e alla musica della storica band, in scena il prossimo 11 marzo alle 21.15. Attraverso le canzoni, i racconti di Carlo Massarini, cambi di scena, di abiti e di […]
Francesco, Jacopa dei Settesoli e l’amore puro disvelati nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

Prende forma in una narrazione intensa, colta, intrisa di vero storico e verosimile letterario questo ultimo libro di Lucia Tancredi in cui emerge potente l’amore puro, concreto, reale fra il Poverello di Assisi e la ricca amica romana. Scrittrice, insegnante di Letteratura italiana che ha fondato e diretto “Ev, Mensile di scrittura ricreativa”, la “sua” […]
Caroline Baglioni e Christian La Rosa al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi con “Play – Radiodramma/Live”

ASSISI – Domenica 12 febbraio in pomeridiana alle ore 17 il Piccolo Teatro degli Instabili, ha il piacere di ospitare un’altra “prima assoluta” all’interno della Stagione Teatrale 2022/23. A calcare questa volta le tavole del palcoscenico saranno Caroline Baglioni e Christian La Rosa per la regia di Michelangelo Bellani con “Play”. I tre Artisti – […]
Doppio sold out al teatro Lyrick per Angelo Pintus con “Bau” e Maurizio Lastrico con “Lasciate ogni menata voi che entrate”

ASSISI – Doppio sold out per i prossimi appuntamenti in cartellone per la stagione del Teatro Lyrick di Assisi. Venerdì 3 febbraio ad andare in scena sarà Angelo Pintus con il suo nuovo spettacolo dal “Bau”. Di cosa parla lo spettacolo? Ecco come lo descrive Pintus: «Ma con un titolo come “Bau” veramente c’è bisogno […]
Assisi, Perugia, Spoleto: Claudio Baglioni nei teatri umbri con il suo “Dodici Note Solo Bis”

PERUGIA – Prosegue in tutta Italia il “DODICI NOTE SOLO BIS”, il tour di CLAUDIO BAGLIONI nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. Baglioni sarà ad Assisi, al teatro Lyrick l’8 febbraio; a Perugia, teatro Morlacchi il 9 febbraio, e a Spoleto, Teatro Nuovo Menotti, il 10 febbraio. Dopo il grandissimo successo di “DODICI […]
Giorno della Memoria, il Prefetto Gradone consegna cinque medaglie d’oro ai familiari degli eroi della Shoah

ASSISI – Grande emozione e commozione venerdì 27 gennaio mattina nel palazzo vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, dove la Prefettura di Perugia, in occasione del Giorno della Memoria, ha consegnato le medaglie d’onore “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”. A ricevere […]
Capitale della Cultura 2025: tutte e tre le città umbre fra le 10 finaliste

Ci sono tutte e tre le città umbre fra le 10 finaliste per la corsa a Capitale italiana della cultura 2025: Assisi, Orvieto e Spoleto sono infatti riuscite con i loro progetti a entrare nella fase decisiva della selezione del ministero della Cultura. La notizia è stata ufficializzata stamani, 25 gennaio, proprio dal MiC. Ecco […]