Proiezione di “Frate Sole” con sonorizzazione dal vivo

”Frate Sole” è un film muto biografico del 1918, diretto da Ugo Falena e Mario Corsi, sulla vita di San Francesco d’Assisi. Il film venne presentato in prima al Cinema Augusteo di Roma il 7 giugno 1918 con l’esecuzione dal vivo di coro ed orchestra, diretti dal Maestro Luigi Mancinelli.
Assisi, cittadinanza onoraria a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah

ASSISI – Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato all’unanimità la decisione di conferire la cittadinanza onoraria per la pace a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah, cioè coloro che sono tornati dai campi di sterminio (elenco fornito dalla Ucei – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane). Prima del dibattito, il sindaco Stefania Proietti ha illustrato
Assisi, promessa mantenuta: per il tiglio in vicolo Sant'Andrea storia a lieto fine

ASSISI – Ce ne eravamo occupati su Vivo Umbria il primo febbraio scorso: storia di un falso tiglio, di un vero ligustro morto e di un dialogo ricco di civismo.
“Zuppa di sasso” di e con Danilo Conti al Piccolo Teatro degli Instabili

ASSISI – Terzo e ultimo appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi promossa dall’associazione Birba in collaborazione con Ateatroragazzi e il Piccolo Teatro degli Instabili, e con il sostegno del Comune della Città di Assisi.
Assisi: i vincitori del concorso Presepi 2019

ASSISI -E’ stata la Sala della Conciliazione ad accogliere i premiati del Concorso Presepi 2019.
The economy of Francesco: una sfida da vincere

ASSISI – “The economy of Francesco” non è un evento qualsiasi, non è soltanto la visita di Papa Bergoglio ad Assisi.
Assisi: storia di un falso tiglio, di un vero ligustro morto e di un dialogo civile

Questa storia mi ha fatto impazzire. Sarà che professionalmente sono cresciuto convinto che il giornalismo che serve è anche quello di quartiere. Quello che fai cercando di essere utile per fornire un servizio, per dare una voce a chi si alza, si veste, va al lavoro e ha altro da fare.
Al Lyrick di Assisi Lello Arena porta in scena "Miseria e nobiltà"

ASSISI – Una commedia dell’arte che sposa la tragicomica attualità per il prossimo spettacolo della stagione ”Via col venti” al Teatro Lyrick di Assisi dove, giovedì 6 febbraio (ore 21.15) arriva Lello Arena in Miseria e nobiltà.
Assisi conferirà la cittadinanza onoraria a 13 italiani sopravvissuti alla Shoah

ASSISI – Nel corso delle celebrazioni per il Giorno della Memoria che si sono tenute nella Sala della Spogliazione del Vescovado il sindaco di Assisi Stefania Proietti nel suo saluto ha annunciato a nome dell’amministrazione comunale che sarà conferita la cittadinanza onoraria alle 13 persone sopravvissute alla Shoah, all’inferno dei campi di sterminio.
Sacro Convento, nuovo sito per la rivista e nuova grafica con il font "Franciscus" ispirato ai caratteri del 1.200

ASSISI – I frati del Sacro Convento di Assisi si preparano al centenario della rivista San Francesco e lo fanno con grandi novità per il mensile e il sito sanfrancesco.org. La prima riguarda un nuovo carattere tipografico.