La Nazionale Italiana Cantanti unita per l'Istituto Serafico di Assisi

PERUGIA – Venerdì 27 settembre alle 12 presso la sala Falcone Borsellino al Palazzo della Provincia di Perugia si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Concerto per la Vita” a favore dell’Istituto Serafico di Assisi.
Tourné, svelati i primi appuntamenti della nuova stagione

PERUGIA – Dopo l’annuncio del live di Marco Mengoni al Pala Barton di Perugia (6 novembre), l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore inizia a svelare pian piano alcuni appuntamenti della stagione Tourné, promossa in collaborazione con MEA Concerti.
In ventimila nel Cortile di Francesco e Salgado coinvolge e commuove

ASSISI – Un “Cortile di Francesco” da record. Oltre 20mila persone hanno partecipato alla quattro giorni di incontri. Oltre 200 i giornalisti accreditati. 42 panel e 70 relatori hanno animato la V edizione del festival. L’evento si è concluso ieri con il dialogo tra il Cardinale Gianfranco Ravasi e Sebastião Salgado.
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in Umbria pronti per la terza edizione

TREVI – Un viaggio nel Paese verde. E in Umbria in quella meravigliosa cornice ulivata nei territori di Castel Viscardo, Giano, Montefranco, Spoleto e Trevi. Ma probabilmente anche di altri Comuni che si aggiungeranno in corsa.
Cortile di Francesco: oltre 70 relatori e 42 incontri ad Assisi

ASSISI – Oltre 70 relatori, 42 incontri e 5 giorni dedicati ai temi dell’economia, dell’ambiente, della conoscenza e formazione, dell’incontro fra comunità e popoli. E’ quanto prevede la quinta edizione del ”Cortile di Francesco” intitolata ”In-contro: comunità, popoli, nazioni”, in programma dal 18 al 22 settembre, ad Assisi.
Nel Cortile di Francesco Sabino Cassese parlerà di leggi e principi etici

ASSISI – Organizzato dal Cortile di Francesco, si svolgerà venerdì 20 settembre ad Assisi, piazza San Francesco, l’incontro con Sabino Cassese sul tema ”Leggi nazionali e internazionali e principi etici”. La legge degli stati, le convenzioni internazionali, i principi non negoziabili: dove si deve fermare la democrazia politica.
“La Francescana” torna sulle strade della Valle Umbra: ecco la ciclostorica che rievoca tempi romantici su due ruote

FOLIGNO – Si attraverseranno i territori di borghi medievali, antichi ed unici: Spello, Assisi, Cannara, Montefalco, Bevagna, Trevi e la città dei palazzi per eccellenza, Foligno. E poi quelle terre che hanno assistito al percorso spirituale di San Francesco e che ancora ricordano e recano tracce del suo passaggio.
Con "Selvatica" per imparare a conosce il mondo vegetale e animale "non addomesticato"

ASSISI – Il Fai – Fondo Ambiente Italiano presenta ”Selvatica” che si svolgerà domenica 22 settembre dalle 10 alle 19 nel Complesso di Santa Croce.
La nuova stagione del Teatro Lyrick di Assisi: vent’anni di attività di successo

ASSISI – Era il 28 maggio 2000 quando si aprì per la prima volta il sipario del teatro Lyrick di Assisi. Sul palco diciannove quadri scenici per il debutto di “Francesco Il Musical”, incentrato su episodi della vita del poverello di Assisi e diretto da Claudio Insegno e Fabrizio Angelini.
Il fascino della Cavalcata di Satriano

ASSISI – Torna anche quest’anno sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, la Cavalcata di Satriano, la rievocazione storica con cui si ripercorrono a cavallo le tappe di un antico viaggio. Nell’estate del 1226 San Francesco era gravemente malato nei pressi di Nocera Umbra.