Cerca
Close this search box.

Birba chi legge, tutto il programma del festival senza plastica

ASSISI – Torniamo a parlare di ”Birba chi legge – Assisi fa storie” e del suo slogan  “Vieni al festival senza plastica, perché una storia fantastica è un mondo con meno plastica” lanciato per la seconda edizione, perché questa è un’iniziativa che merita attenzione e anche perché è stato definito il programma.  Le date sono

La Balena Bianca di Luis Sepùlveda al Teatro Lyrick

ASSISI – Assisi ospiterà domani, mercoledì 15 maggio, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli lo scrittore cileno che presenterà il suo ultimo libro “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa”.

Birba chi legge, tutto sul festival di narrazione per bambini e ragazzi

ASSISI – Seconda edizione per “Birba chi legge – Assisi fa storie”, festival di narrazione per bambini e ragazzi organizzato dall’associazione BiRBA in collaborazione con il Comune della Città di Assisi e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che torna, dopo il grande successo dello scorso anno, nella città serafica dal 30

Assisi, il Calendimaggio 2019 alla Parte de Sopra

ASSISI – Verdetto a notte fonda, come ormai tradizione, alle 2 e festa grande per la Nobilissima Parte de Sopra. A decretarlo alla piazza lo sventolìo del fazzoletto blu da parte del maestro di campo Giuseppe Marini. Alla Nobilissima è andato il punto assegnato dallo storico, Giuliano Pinto, e dal musicologo, maestro Romano Vettori.

Metti una domenica con … Uto Ughi al Festival di Collestrada

PERUGIA – Mica male: una domenica con il maestro Uto Ughi ad ascoltarlo parlare del suo ultimo disco, ”Note d’Europa”, e anche del libro ”Quel diavolo di un trillo” in cui racconta interessantissime cose della sua vita. L’occasione ce la dà domani, domenica 12 maggio, il Festival di Collestrada, diretto da Maurizio Mastrini.

Ad Assisi l'infinita bellezza della maioliche a lustro

ASSISI – Una luce indelebile nel tempo arriva da quegli smalti che hanno fatto delle maioliche a “lustro” italiane un vero e proprio tesoro storico-culturale che è noto in tutto il mondo, al punto che alcuni di questi manufatti, vere opere d’arte, sono nelle teche del Metropolitan Museum of Art di New York, del Victoria

Calendimaggio, ecco le dieci Madonne Primavera

ASSISI – Dopo aver svelato i membri della giuria (Giuliano Pinto per il settore storico, Romano Vettori per il settore musicale e Alberto Negrin per quello storico) e i vincitori del concorso Carlo Lampone, per il Calendimaggio di Assisi è giunta l’ora della presentazione delle dieci Madonne Primavera scelte dalle Parti:  Carolina Serena, Rim Farisse,

Calendimaggio, i vincitori del Premio Carlo Lampone 2019

ASSISI – Si è tenuta ieri 29 aprile ad Assisi, in una sala della Conciliazione gremita di partaioli della Magnifica Parte de Sotto e della Nobilissima Parte de Sopra e di alunni delle scuole assisane, la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Carlo Lampone” 2019, promosso dall’Ente Calendimaggio e riservato agli studenti assisiati.